Tu sei qui: PoliticaCongresso Cgil, Landini: "Superare la precarietà"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 10 marzo 2023 17:43:38
di Norman di Lieto
Se è vero che l'articolo 1 della nostra Costituzione recita testualmente: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro..." ancora oggi, nel 2023, il tema del lavoro deve tornare ad essere il fulcro di ogni discussione politica ed è per questo che Maurizio Landini alla vigilia della 3 giorni congressuale della Cgil, plaude alla presenza della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni durante i lavori del congresso sindacale:
"Il fatto che la premier Giorgia Meloni abbia accettato di partecipare al congresso della Cgil lo considero positivo, segno di rispetto e riconoscimento del ruolo di una organizzazione che rappresenta milioni di persone. Allo stesso tempo mi auguro che si determini quello che finora non si è realizzato: le riforme annunciate devono essere oggetto di confronto e negoziazione".
Come detto, il tema del lavoro deve tornare centrale nella discussione politica di questo Paese viste le annose questioni che sembrano irrisolvibili ma che in realtà non lo sono, occorre - semplicemente - trovare la volontà reciproca di trovarle.
Maurizio Landini, segretario generale della Cgil sottolinea:
"Partiamo dal fatto che siamo dentro a una situazione straordinaria, in presenza di una crisi democratica che non ha precedenti.
I bisogni delle persone che per vivere hanno bisogno di lavorare devono tornare al centro dell'azione sindacale e politica dei governi e dei parlamenti".
Occorre, secondo il leader Cgil, allargare la rappresentanza, in particolare verso i giovani "affinché tutti abbiano tutele e diritti per vivere dignitosamente". Il tema centrale è "quale società vogliamo costruire: l'obiettivo è la trasformazione del modello sociale ed economico" a partire dal superamento della precarietà il che significa "cambiare le leggi sbagliate ed affermare che l'ingresso al lavoro deve essere fondato sulla stabilità. E poi c'è la questione delle retribuzione "perché si è poveri lavorando e metà del paese non arriva alla fine del mese".
Fonte foto: pagina Facebook Cgil e pagina Facebook Giorgia Meloni
Fonte: Booble
rank: 10368108
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...