Tu sei qui: PoliticaConsiglieri comunali, stop alle assenze
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 11 novembre 2010 00:00:00
Dalle parole si è passati ai fatti. Dopo che il Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, nei giorni scorsi aveva lanciato un avvertimento ai vari consiglieri, alcuni dei quali abituati a disertare le sedute delle Commissioni consiliari, ostacolando così la discussione su provvedimenti che, in caso di approvazione, dovrebbero passare in Consiglio comunale per la votazione, è arrivata la decisione di porre fine alla problematica.
In sede di Commissione Statuto è stato stabilito, infatti, che chi si assenta per più di tre volte consecutive non sarà più autorizzato a sedere in Commissione. In effetti, negli ultimi tempi il “fenomeno” delle assenze stava assumendo dimensioni sempre maggiori e questo con gravi conseguenze per l’attività consiliare.
Ora la modifica al regolamento sarà oggetto di discussione nella prossima seduta di Consiglio comunale, dove con molta probabilità riceverà l’avallo dei presenti. Nello stesso tempo a Palazzo di Città prende sempre più corpo l’idea della pubblicazione dell’elenco delle presenze dei consiglieri, sia nelle Commissione che in Consiglio, sul sito web dell’Ente.
Intanto, al Comune è stato indetto un bando per la selezione a tempo indeterminato di due dirigenti, uno per l’area tecnica ed un altro per l’area amministrativa. Il concorso, per titoli, prevede due prove scritte ed una orale. Nel dettaglio, per il dirigente di area tecnica, oltre ai classici requisiti, è richiesto il diploma di laurea in ingegneria civile o architettura o altro titolo equipollente, mentre per l’area amministrativa è richiesto il diploma di laurea in giurisprudenza o titolo equipollente.
Fonte: Il Portico
rank: 10135100
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...