Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale, approvato il Bilancio di Previsione 2009
Inserito da Redazione (admin), giovedì 29 gennaio 2009 00:00:00
Numerosi i punti all’ordine del giorno discussi durante la seduta di consiglio comunale di ieri mattina a Palazzo di Città. I membri della maggioranza hanno approvato all’unanimità il nuovo Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2009 e il Piano triennale delle Opere Pubbliche 2009/2011.
Restano invariate, rispetto allo scorso anno, le aliquote e le detrazioni Ici. L’aliquota resta al 5 per mille per le abitazioni principali e al 6 per mille per le abitazioni locate con contratti convenzionati. L’aliquota ordinaria resta al 7 per mille mentre quella differenziata è al 9 per mille per le abitazioni che non sono state soggette a contratti di locazione da almeno due anni.
Polemiche arrivano dagli esponenti della minoranza che denunciano una mancata attenzione ai reali bisogni della cittadinanza. I presenti tra i banchi dell’opposizione evidenziano, infatti, una carenza degli investimenti nei settori del commercio, della sicurezza e del sociale sottolineando che nessuna importante variazione è stata apportata al documento finanziario rispetto allo scorso anno.
Molto soddisfatto, al contrario, il primo cittadino Luigi Gravagnuolo che elogia l’importantissimo risultato raggiunto grazie ad un’attenta politica economica seria e attenta che ha permesso di offrire ai cittadini servizi già esistenti ad una migliore qualità senza aumentare i tributi. I cittadini pagheranno 320 mila euro di tasse in meno.
Seppur in un momento di crisi economica, il Bilancio di previsione sembra riuscire a coniugare la necessità di sviluppo con il necessario contenimento della spesa. Altrettanto positivo il piano triennale delle Opere Pubbliche 2009/2011 che prevede la realizzazione di importanti strutture che offriranno servizi innovativi e ottime opportunità ai cittadini metelliani. Nel bilancio di previsione sono stati stanziati 385.000 euro per il piano di manutenzione delle strade ed altre risorse per interventi su parchi e giardini e per l’adeguamento degli impianti degli edifici comunali finalizzati anche al risparmio energetico.
Continua, nel frattempo, il dibattito sulla questione Millennio. Anche in aula consiliare non sono mancati riferimenti all’avvenuta approvazione della proposta di legge dell’On. Cirielli sull’Abbazia e sul Millennio cavese in Commissione Cultura della Camera dei Deputati. “Il Millennio deve essere preservato sotto una campana di vetro, non bisogna rovinarlo con le polemiche perché può essere fonte di grande successo per la città di cava de’ Tirreni”: con queste parole il primo cittadino ha voluto dare risposta alla lettera aperta ricevuta dal consigliere comunale Luigi Napoli. Quest’ultimo, dopo aver accusato il sindaco Gravagnuolo di partigianeria politica, ha voluto ribadire l’assenza malevoli intenzioni da parte dell’onorevole Cirielli nell’invitare padre Abate Mons. Benedetto Maria Salvatore Chiavetta e non il Sindaco in audizione presso la VII Commissione Parlamentare.
Fonte: Il Portico
rank: 10705109
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...