Ultimo aggiornamento 7 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale Atrani, minoranza chiarisce abbandono aula: «Mancanza di rispetto e democrazia»

Politica

Consiglio comunale Atrani, minoranza chiarisce abbandono aula: «Mancanza di rispetto e democrazia»

Inserito da (redazionelda), domenica 18 ottobre 2015 09:45:16

Riceviamo e pubblichiamo precisazione del gruppo consiliare di minoranza "Fare Atrani", guidato da Michela Mansi, circa l'episodio dell'abbandono dell'aula consiliare, da parte dei rappresentanti l'opposizione nel corso del Consiglio comunale del 29 settembre scorso. Di seguito testo integrale

 

In riferimento all'articolo pubblicato in data 15 Ottobre 2015 su Positano News e successivamente su Il Vescovado, relativo all'introduzione dell'Imposta di Soggiorno nel Comune di Atrani, è doveroso un chiarimento da parte del gruppo di minoranza "Fare Atrani", chiamato impropriamente in causa, riguardo le ragioni di una scelta.

L'abbandono dell'Aula consiliare, avvenuto subito dopo la lettura dei verbali della seduta precedente, è stato un segno chiaro di protesta nei confronti di una maggioranza opportunista e sorda, disposta al dialogo e al confronto solo quando si tratta di condividere responsabilità scomode o quando gli argomenti in ballo non producono consenso immediato da parte dei cittadini o dei propri elettori.

Un gesto sicuramente estremo, il nostro, che giunge a sottolineare le mancanze gravi e non più trascurabili dei nostri interlocutori, che nelle fasi preliminari del Consiglio hanno per l'ennesima volta dimostrato quale mancanza di rispetto nutrano e quale disparità applichino nel dialogo con gli amministratori di minoranza, espressione di liberi cittadini atranesi.

Come tra l'altro riportato nei verbali pubblicati del Consiglio stesso (è evidente che il passo del testo in oggetto sia stato "molto poco casualmente" stralciato e non riportato nell'articolo), il Capogruppo di Fare Atrani, al punto dell' Ordine del Giorno relativo alla composizione della Commissione locale per il Paesaggio, ha chiaramente motivato il dissenso e la scelta conseguente di lasciare l'aula, causati dalla mancanza di democrazia venutasi a determinare nel rapporto con la minoranza. Il Gruppo Fare Atrani, infatti, è stato convocato a trattare in Commissione Regolamenti preliminare al Consiglio solo alcuni argomenti come l'introduzione di Tributi e Imposte (nella fattispecie quella sul Soggiorno ricettivo), tema per il quale non ci siamo sottratti e piuttosto prestati in modo collaborativo per rettifiche o modifiche. La stessa minoranza è stata ignorata, ad arte e con puntuale regolarità, per punti cruciali come la composizione della Commissione locale per il Paesaggio e sulle professionalità che sarebbero andate a comporre l'equilibrio di un organo così centrale per la vita di una piccola comunità.

Per concludere, ribadiamo che l'azione politica di protesta non ha preso le mosse dal provvedimento della Tassa di Soggiorno in particolare, ma è stato piuttosto frutto di una considerazione generale e complessiva sul coinvolgimento di carattere strumentale, parziale e opportunista che la maggioranza di De Rosa tenta di mettere a punto a scapito delle forze di minoranza su questioni, da discutersi dentro e fuori dall'Assise consiliare, che determinano il livello di garanzia, di trasparenza e salvaguardia delle procedure pubbliche e amministrative della nostra piccola società.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104629109

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno