Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale Atrani, minoranza chiarisce abbandono aula: «Mancanza di rispetto e democrazia»
Inserito da (redazionelda), domenica 18 ottobre 2015 09:45:16
Riceviamo e pubblichiamo precisazione del gruppo consiliare di minoranza "Fare Atrani", guidato da Michela Mansi, circa l'episodio dell'abbandono dell'aula consiliare, da parte dei rappresentanti l'opposizione nel corso del Consiglio comunale del 29 settembre scorso. Di seguito testo integrale
In riferimento all'articolo pubblicato in data 15 Ottobre 2015 su Positano News e successivamente su Il Vescovado, relativo all'introduzione dell'Imposta di Soggiorno nel Comune di Atrani, è doveroso un chiarimento da parte del gruppo di minoranza "Fare Atrani", chiamato impropriamente in causa, riguardo le ragioni di una scelta.
L'abbandono dell'Aula consiliare, avvenuto subito dopo la lettura dei verbali della seduta precedente, è stato un segno chiaro di protesta nei confronti di una maggioranza opportunista e sorda, disposta al dialogo e al confronto solo quando si tratta di condividere responsabilità scomode o quando gli argomenti in ballo non producono consenso immediato da parte dei cittadini o dei propri elettori.
Un gesto sicuramente estremo, il nostro, che giunge a sottolineare le mancanze gravi e non più trascurabili dei nostri interlocutori, che nelle fasi preliminari del Consiglio hanno per l'ennesima volta dimostrato quale mancanza di rispetto nutrano e quale disparità applichino nel dialogo con gli amministratori di minoranza, espressione di liberi cittadini atranesi.
Come tra l'altro riportato nei verbali pubblicati del Consiglio stesso (è evidente che il passo del testo in oggetto sia stato "molto poco casualmente" stralciato e non riportato nell'articolo), il Capogruppo di Fare Atrani, al punto dell' Ordine del Giorno relativo alla composizione della Commissione locale per il Paesaggio, ha chiaramente motivato il dissenso e la scelta conseguente di lasciare l'aula, causati dalla mancanza di democrazia venutasi a determinare nel rapporto con la minoranza. Il Gruppo Fare Atrani, infatti, è stato convocato a trattare in Commissione Regolamenti preliminare al Consiglio solo alcuni argomenti come l'introduzione di Tributi e Imposte (nella fattispecie quella sul Soggiorno ricettivo), tema per il quale non ci siamo sottratti e piuttosto prestati in modo collaborativo per rettifiche o modifiche. La stessa minoranza è stata ignorata, ad arte e con puntuale regolarità, per punti cruciali come la composizione della Commissione locale per il Paesaggio e sulle professionalità che sarebbero andate a comporre l'equilibrio di un organo così centrale per la vita di una piccola comunità.
Per concludere, ribadiamo che l'azione politica di protesta non ha preso le mosse dal provvedimento della Tassa di Soggiorno in particolare, ma è stato piuttosto frutto di una considerazione generale e complessiva sul coinvolgimento di carattere strumentale, parziale e opportunista che la maggioranza di De Rosa tenta di mettere a punto a scapito delle forze di minoranza su questioni, da discutersi dentro e fuori dall'Assise consiliare, che determinano il livello di garanzia, di trasparenza e salvaguardia delle procedure pubbliche e amministrative della nostra piccola società.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103028102
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...