Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale, seduta infuocata
Inserito da (admin), martedì 19 maggio 2009 00:00:00
Giovedì 21 maggio alle ore 10 e venerdì 22 alle ore 16: queste le date prescelte per la convocazione straordinaria del Consiglio comunale. Molti gli argomenti all’ordine del giorno. Eccoli in dettaglio:
1. Subentro consigliera Giuseppina Bisogno - Esame delle condizioni di eleggibilità e compatibilità della neo eletta.
2. Comunicazioni del Sindaco.
3. Interrogazioni e raccomandazioni.
4. Approvazione verbali seduta consiliare del 3/4/2009.
5. Emergenza Ospedale S. Maria dell’Olmo. Discussione.
6. Richiesta prot. 14155 del 6/3/2009: delibere consiliari da n. 28 a n. 38 del 16/7/2008 aventi ad oggetto la dichiarazione di preminente interesse pubblico per immobili acquisiti al patrimonio comunale. Parere della Sovrintendenza (prot. 34418) con protocollo generale n. 73277 del 27/12/2008.
7. Valutazione di pubblico interesse per gli interventi di cui alla delibera di G.C. n. 155 del 30/4/2009.
8. Valutazione di pubblico interesse per gli interventi di cui alla delibera di G.C. n. 156 del 30/4/2009.
9. Valutazione di pubblico interesse per gli interventi di cui alla delibera di G.C. n. 157 del 30/4/2009.
10. Valutazione di pubblico interesse per gli interventi di cui alla delibera di G.C. n. 158 del 30/4/2009.
11. Valutazione di pubblico interesse per gli interventi di cui alla delibera di G.C. n. 159 del 30/4/2009.
12. Variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2009.
13. Approvazione integrazione Piano triennale delle opere pubbliche triennio 2009/2011 ed elenco annuale 2009.
14. Riprogrammazione fondi legge 219/80 per opere pubbliche.
15. Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia. Modifica art. 3 comma 1.
16. Approvazione proposta di statuto dell’unione dei Comuni Cava-Vietri-Cetara.
Dibattito acceso, dunque, quello che si preannuncia nel parlamentino cittadino. Ad infervorare ulteriormente il clima già caldo delle ultime settimane contribuirà la discussione di argomenti molto scottanti, come quello dell’ospedale “Santa Maria dell’Olmo”, con la paventata prossima trasformazione del Pronto Soccorso in centro di Primo Soccorso.
Si parlerà anche delle interessanti novità in vista per quanto riguarda gli interventi di riqualificazione in varie zone della città: primi tra tutti, l’ex Hotel Due Torri, l’ex Di Mauro, l’area Porta Nord di San Giuseppe al Pozzo ed il complesso parrocchiale della nuova chiesa di San Gabriele ai Pianesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10824108
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...