Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale, tematiche "bollenti"
Inserito da La Redazione (admin), martedì 28 settembre 2010 00:00:00
Sanpietrini, alienazione beni comunali e “Principato di Salerno”: si preannuncia piuttosto rovente la seduta di Consiglio comunale in programma domani, mercoledì 29 settembre, alle ore 16.00, ed in seconda convocazione per il giorno successivo.
Sulla questione dei sanpietrini il sindaco Galdi ha annunciato la vendita di 50mila metri quadri di cubetti di pietra presenti su alcuni tratti cittadini (preservando solo Piazza Abbro) al prezzo medio di 50 euro l’uno, in modo da ottenere un’entrata complessiva di circa 2 milioni e 500mila euro con la quale fronteggiare le spese di riqualificazione di tutte le strade del territorio comunale, comprese quelle delle frazioni.
La decisione sindacale nel corso delle settimane ha, però, trovato l’opposizione di alcuni cittadini e delle forze politiche di minoranza, che l’hanno interpretata come un atto di depauperamento del patrimonio storico-artistico della città. E proprio per questo la discussione del punto sarà affrontata domani in Consiglio comunale.
Altro tema caldo sarà quello dell’alienazione dei beni comunali. Sul punto l’Amministrazione Galdi, in forte contrapposizione rispetto a quanto sostenuto dalla precedente Giunta Gravagnuolo, ha pronto un regolamento restrittivo sugli immobili da vendere: soltanto quelli definiti “irrecuperabili”, ossia quelli ubicati in zone periferiche o quelli in cattive condizioni, potranno essere ceduti.
Precedentemente, invece, l’Amministrazione Gravagnuolo aveva previsto che ad occuparsi della compravendita e della cartolarizzazione fosse la società “Patrimonio srl”, messa poi in liquidazione dal primo cittadino Galdi nello scorso giugno.
Approderà in aula domani anche il tema “Principato di Salerno”, la proposta fortemente caldeggiata dal Presidente Cirielli di riunire in una nuova Regione tutti i territori della provincia di Salerno, proposta che ha sin qui riscontrato i consensi delle Amministrazioni di Pagani e di Nocera Superiore.
Tra gli altri punti all’ordine del giorno, quelli tecnici riguardanti l’approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio, la legittimità dei debiti fuori bilancio e l’istituzione del Consiglio Tributario.
Fonte: Il Portico
rank: 10596108
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...