Tu sei qui: PoliticaConsiglio, porte aperte e diretta streaming
Inserito da (admin), mercoledì 23 aprile 2008 00:00:00
Consiglio aperto o Consiglio chiuso: alla fine, dopo una lunga ed a tratti tesa riunione dei capigruppo, ieri pomeriggio, è stato deciso all'unanimità di svolgere il Consiglio comunale a porte aperte. Partita anche una petizione popolare, lanciata dal consigliere comunale Marco Senatore dell'Udeur, per far approvare all'intero Consiglio un ordine del giorno per chiedere a Berlusconi di rivedere alcune norme del condono del 2003, palesemente discriminati rispetto a quanti hanno usufruito del condono del 1994. Il presidente del Consiglio, Lucio Panza, ha informato tutte le emittenti che saranno autorizzate anche dirette televisive qualora richieste.
Tirata d'orecchio, però, dall'opposizione, che aveva minacciato di disertare l'aula se fossero state chiuse le porte. «Abbiamo evidenziato - afferma Antonio Barbuti - ancora una volta la frettolosità di comportamenti che hanno portato, poi, alla necessità di questo incontro dei capigruppo, dopo che si è voluto procedere finora in maniera unilaterale». «Alla fine si è ritenuto - aggiunge Fabio Siani, An - di condividere la nostra posizione. Abbiamo chiesto alla Polizia di verificare eventuali infiltrazioni di provocatori che nulla hanno a che vedere con chi ha un problema di abuso edilizio. Inoltre, chiederemo ai consiglieri, direttamente interessati per varie ragioni al problema degli abusi edili, di allontanarsi dall'aula». «Ci sarà una discussione a 360 gradi - promette Alfonso Laudato, Fi - perché non c'è solo un problema di abusivismo, ma soprattutto di legalità ed a tutti i livelli».
Nessuna preoccupazione da parte della maggioranza. «Affrontiamo questo Consiglio - afferma Enzo Lampis, Pd - con la serenità di sempre, certi della tradizionale civiltà dei cavesi». «Spero che di fronte ad episodi di tale gravità - dice il sindaco Gravagnuolo - mi riferisco al saccheggio del territorio ed alla costruzione di manufatti in zone esposte a rischio di calamità naturali, emerga il senso del dovere da parte di ciascun consigliere comunale».
Fonte: Il Portico
rank: 10686101
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...