Tu sei qui: PoliticaConsiglio, una seduta proficua
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 11 marzo 2004 00:00:00
Tutto approvato nella seduta del Consiglio comunale di ieri pomeriggio, alla quale ha partecipato gran parte del gruppo consiliare di Forza Italia (tra cui il nuovo capogruppo Renato Salerno), che ha dato così una prova di grande compattezza, offuscata di recente dai tanti attacchi di Alleanza Nazionale e della stessa opposizione. Una seduta iniziata con veri e propri fuochi d'artificio, con il sindaco Messina messo sott'accusa dai diessini sul bando di gara per la pulizia delle ville e del cimitero. «Un bando che mette in serio pericolo il posto di lavoro dei dipendenti della Se.T.A.», hanno affermato all'unisono Armenante, Musumeci, Passa e Salsano. Il Consiglio, poi, ha approvato all'unanimità il nuovo documento che regola le attività dell'Osservatorio cittadino sull'handicap. Prima, però, sotto una sola bandiera, hanno risposto presente al messaggio lanciato dall'Associazione Italiana Vittime della Strada, che chiedeva l'appoggio delle adunanze comunali per spingere il Governo Berlusconi ad accelerare le pratiche penali e di rimborso economico dei sinistri stradali. Presa un'altra decisione molto importante: all'unanimità il Consiglio ha deliberato la demolizione dei 40 fabbricati abusivi già di proprietà comunale. Votata una delibera d'intenti con cui si punta a dare piena esecuzione alla normativa vigente in materia di edilizia abusiva (ndr.: di quest'argomento si parla diffusamente in un altro articolo). Ennesimo sì unanime è giunto per la prossima realizzazione del metropark a Piazza Ferrovia da parte delle Ferrovie dello Stato, a servitù dell'utenza del servizio, ma anche della residenza dell'abitato circostante, che quindi potrà usufruire del posto auto all'interno dello scalo cavese. Infine, il Consiglio comunale ha votato all'unanimità un ordine del giorno da proporre alla Giunta regionale sul caso dei tributi del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. L'Amministrazione metelliana chiede il blocco dei fermi amministrativi già imposti dal Consorzio a quei cittadini che non hanno pagato il tributo e l'annullamento del pagamento al Consorzio per quei cittadini che versano già la tassa per la fognatura comunale. Su quest'incresciosa faccenda burocratica si è mossa da tempo l'Unione Nazionale Consumatori di Cava, presieduta dall'avv. Luciano D'Amato.
Fonte: Il Portico
rank: 10796109
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...