Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConsorzio Ceramisti e Rosa di Gerico, acceso confronto con Messina

Politica

Consorzio Ceramisti e Rosa di Gerico, acceso confronto con Messina

Inserito da La Redazione (admin), martedì 16 maggio 2006 00:00:00

Esordio col botto per gli incontri organizzati dal Consorzio Ceramisti Cavesi e dall'Associazione di donne "La Rosa di Gerico". Il ciclo di appuntamenti con i candidati sindaco per le elezioni comunali del 28-29 maggio, nell'ambito dell'iniziativa "Dialogo con la Politica per il futuro della città", è iniziato ieri sera con l'ex sindaco Alfredo Messina. Tanti i temi trattati, dalle opere pubbliche alle politiche sociali e culturali.

La serata si è aperta con il saluto di Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, che ha ospitato l'incontro di ieri e sarà la sede anche dei successivi appuntamenti con gli altri candidati sindaco: Guido Pomidoro (venerdì 19 maggio), Luigi Gravagnuolo (lunedì 22 maggio), Vincenzo Passa (data da definire) e probabilmente anche Giovanni Baldi (che sembrerebbe aver accettato l'invito dopo un iniziale rifiuto). La Perdicaro ha dapprima sottolineato l'importantissimo ruolo del polo ceramico di Cava de'Tirreni e la situazione non facile dei produttori ed artigiani di ceramica, poi ha "denunciato" lo scarso interesse della precedente Amministrazione Messina nei confronti delle attività del Consorzio. L'ex sindaco ha replicato che, non comprendendo il Consorzio tutto il polo ceramico cittadino, o quantomeno la maggioranza, ha evitato di generare malumori aprendo un dialogo solo con un piccola parte delle aziende ceramiche di Cava de'Tirreni. In ogni caso, Messina si è mostrato molto disponibile a riallacciare un discorso "lasciato a metà" nel caso dovesse essere lui il nuovo amministratore della città.

L'incontro è proseguito con il saluto dell'avv. Pina Buongiorno, presidente dell'Associazione di donne "La Rosa di Gerico". Tanti gli interventi da parte dell'interessatissimo pubblico, accorso ieri sera nei locali del Consorzio Ceramisti. Al centro del dibattito, oltre alle opere pubbliche intraprese dall'Amministrazione Messina nei 4 anni di governo, l'interesse che la stessa dovrà dimostrare, nel caso di riconferma alla guida della città, per la cultura, la musica, le politiche sociali ed il miglioramento della qualità della vita. Interesse che sicuramente verrà mostrato - ha confermato Messina - sia per la qualità della vita (e ne sono testimonianza le opere pubbliche intraprese per la ristrutturazione di due scuole elementari e le politiche sociali rivolte agli anziani, già ampiamente al centro del programma di Alfredo Messina), che per le attività culturali, il cui problema fondamentale è stato il reperimento dei fondi da destinare a tali attività.

L'ultima "stoccata" è stata data dall'ex assessore dell'Amministrazione Fiorillo, la "nemica-amica" di Messina, Flora Calvanese, che ha chiesto al candidato sindaco di chiudere la "partita" nei confronti dell'Amministrazione che lo ha preceduto, rivendicando che molte opere realizzate sono state frutto dei fondi reperiti da parte dell'Amministrazione di centrosinistra guidata da Raffaele Fiorillo. «Ma solo grazie al "coraggio" di chi sa prendersi certe responsabilità - ha replicato Messina - è stato possibile sbloccare alcuni finanziamenti, da troppo tempo immobilizzati, e vedere realizzate (o in fase di realizzazione) le gradi opere che proprio in questi giorni hanno visto la luce». Venerdì 19 maggio, alle ore 19.30, nuovo appuntamento. Sarà il turno del candidato sindaco Guido Pomidoro, sostenuto dalla lista "Giovani".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il candidato Alfredo Messina Il candidato Alfredo Messina
Maria Rosaria Perdicaro Maria Rosaria Perdicaro
Flora Calvanese Flora Calvanese

rank: 10176106

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno