Tu sei qui: PoliticaConsorzio Ceramisti e Rosa di Gerico, acceso confronto con Messina
Inserito da La Redazione (admin), martedì 16 maggio 2006 00:00:00
Esordio col botto per gli incontri organizzati dal Consorzio Ceramisti Cavesi e dall'Associazione di donne "La Rosa di Gerico". Il ciclo di appuntamenti con i candidati sindaco per le elezioni comunali del 28-29 maggio, nell'ambito dell'iniziativa "Dialogo con la Politica per il futuro della città", è iniziato ieri sera con l'ex sindaco Alfredo Messina. Tanti i temi trattati, dalle opere pubbliche alle politiche sociali e culturali.
La serata si è aperta con il saluto di Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, che ha ospitato l'incontro di ieri e sarà la sede anche dei successivi appuntamenti con gli altri candidati sindaco: Guido Pomidoro (venerdì 19 maggio), Luigi Gravagnuolo (lunedì 22 maggio), Vincenzo Passa (data da definire) e probabilmente anche Giovanni Baldi (che sembrerebbe aver accettato l'invito dopo un iniziale rifiuto). La Perdicaro ha dapprima sottolineato l'importantissimo ruolo del polo ceramico di Cava de'Tirreni e la situazione non facile dei produttori ed artigiani di ceramica, poi ha "denunciato" lo scarso interesse della precedente Amministrazione Messina nei confronti delle attività del Consorzio. L'ex sindaco ha replicato che, non comprendendo il Consorzio tutto il polo ceramico cittadino, o quantomeno la maggioranza, ha evitato di generare malumori aprendo un dialogo solo con un piccola parte delle aziende ceramiche di Cava de'Tirreni. In ogni caso, Messina si è mostrato molto disponibile a riallacciare un discorso "lasciato a metà" nel caso dovesse essere lui il nuovo amministratore della città.
L'incontro è proseguito con il saluto dell'avv. Pina Buongiorno, presidente dell'Associazione di donne "La Rosa di Gerico". Tanti gli interventi da parte dell'interessatissimo pubblico, accorso ieri sera nei locali del Consorzio Ceramisti. Al centro del dibattito, oltre alle opere pubbliche intraprese dall'Amministrazione Messina nei 4 anni di governo, l'interesse che la stessa dovrà dimostrare, nel caso di riconferma alla guida della città, per la cultura, la musica, le politiche sociali ed il miglioramento della qualità della vita. Interesse che sicuramente verrà mostrato - ha confermato Messina - sia per la qualità della vita (e ne sono testimonianza le opere pubbliche intraprese per la ristrutturazione di due scuole elementari e le politiche sociali rivolte agli anziani, già ampiamente al centro del programma di Alfredo Messina), che per le attività culturali, il cui problema fondamentale è stato il reperimento dei fondi da destinare a tali attività.
L'ultima "stoccata" è stata data dall'ex assessore dell'Amministrazione Fiorillo, la "nemica-amica" di Messina, Flora Calvanese, che ha chiesto al candidato sindaco di chiudere la "partita" nei confronti dell'Amministrazione che lo ha preceduto, rivendicando che molte opere realizzate sono state frutto dei fondi reperiti da parte dell'Amministrazione di centrosinistra guidata da Raffaele Fiorillo. «Ma solo grazie al "coraggio" di chi sa prendersi certe responsabilità - ha replicato Messina - è stato possibile sbloccare alcuni finanziamenti, da troppo tempo immobilizzati, e vedere realizzate (o in fase di realizzazione) le gradi opere che proprio in questi giorni hanno visto la luce». Venerdì 19 maggio, alle ore 19.30, nuovo appuntamento. Sarà il turno del candidato sindaco Guido Pomidoro, sostenuto dalla lista "Giovani".
Fonte: Il Portico
rank: 10736108
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....