Tu sei qui: PoliticaContratti d'oro, Campanile rilancia la sfida
Inserito da (admin), mercoledì 18 maggio 2005 00:00:00
Non si attenuano, malgrado il messaggio del sindaco Messina di abbassare i toni, le polemiche e le fibrillazioni nel partito azzurro. Il delegato cittadino di Forza Italia, Giovanni Campanile, uno dei protagonisti con Renato Salerno della rivolta consiliare che ha messo in scacco l'Amministrazione Messina, con l'approvazione della richiesta di ridurre gli assessori, ha invitato con un comunicato stampa i partiti della coalizione ad intervenire tempestivamente, a procedere alla riduzione degli assessori ed a rivedere gli incarichi per consulenze e dirigenze, come proposto con un voto bulgaro e bipartisan in Consiglio comunale. «È un provvedimento da adottare - scrive Giovanni Campanile - necessario per ridurre le spese, ma anche per riacquistare l'immagine di un'Amministrazione che, oltre a guardare i problemi dell'arredo urbano, tuteli gli interessi dei cittadini, che in questo momento vivono il peso di un grande disagio, vedi le bollette Tarsu, la chiusura della Di Mauro e la crescente disoccupazione». Campanile porta il suo attacco anche verso quanti, in questi giorni, hanno sbandierato una ripresa dell'attività di Forza Italia: «Se veramente si vuole recuperare credibilità e ruolo nella città, non bisogna restringere gli incontri ai soliti noti di Confronto, che hanno un solo interesse: mantenere le proprie posizioni di potere. È solo farsa politica, offriamo atti concreti e riaffermiamo il primato della politica, non quello della poltrona». Una dura critica, che sottende anche una grande volontà di riprendere il discorso comune. «Siamo disponibili ad un confronto forte, serio e leale. Solo così sarà possibile pensare di poter risolvere la crisi di Forza Italia», conclude.
Fonte: Il Portico
rank: 10586102
Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...
Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...
È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...
Con la sentenza n. 1585/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - sezione di Salerno - ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria sollevata dal Comune di Positano contro le delibere del Sub Ambito Distrettuale "Costa d'Amalfi", relative alla gestione dei servizi di igiene urbana....