Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaContratti d'oro, Campanile rilancia la sfida

Politica

Contratti d'oro, Campanile rilancia la sfida

Inserito da (admin), mercoledì 18 maggio 2005 00:00:00

Non si attenuano, malgrado il messaggio del sindaco Messina di abbassare i toni, le polemiche e le fibrillazioni nel partito azzurro. Il delegato cittadino di Forza Italia, Giovanni Campanile, uno dei protagonisti con Renato Salerno della rivolta consiliare che ha messo in scacco l'Amministrazione Messina, con l'approvazione della richiesta di ridurre gli assessori, ha invitato con un comunicato stampa i partiti della coalizione ad intervenire tempestivamente, a procedere alla riduzione degli assessori ed a rivedere gli incarichi per consulenze e dirigenze, come proposto con un voto bulgaro e bipartisan in Consiglio comunale. «È un provvedimento da adottare - scrive Giovanni Campanile - necessario per ridurre le spese, ma anche per riacquistare l'immagine di un'Amministrazione che, oltre a guardare i problemi dell'arredo urbano, tuteli gli interessi dei cittadini, che in questo momento vivono il peso di un grande disagio, vedi le bollette Tarsu, la chiusura della Di Mauro e la crescente disoccupazione». Campanile porta il suo attacco anche verso quanti, in questi giorni, hanno sbandierato una ripresa dell'attività di Forza Italia: «Se veramente si vuole recuperare credibilità e ruolo nella città, non bisogna restringere gli incontri ai soliti noti di Confronto, che hanno un solo interesse: mantenere le proprie posizioni di potere. È solo farsa politica, offriamo atti concreti e riaffermiamo il primato della politica, non quello della poltrona». Una dura critica, che sottende anche una grande volontà di riprendere il discorso comune. «Siamo disponibili ad un confronto forte, serio e leale. Solo così sarà possibile pensare di poter risolvere la crisi di Forza Italia», conclude.

Fonte: Il Portico

rank: 10185106

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...