Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Francesco d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCoronavirus: ad Agerola 441 tamponi alla popolazione, per una ripartenza sicura

Politica

Coronavirus: ad Agerola 441 tamponi alla popolazione, per una ripartenza sicura

Da domani, sabato 23 maggio, a partire dalle 9.50

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2020 12:59:03

Domani sabato 23 maggio, a partire dalle 9.50 saranno effettuati 441 prelievi di tamponi, a margine dello screening mirato al quale sono stati sottoposti in questi giorni gli operatori turistici. Un intervento forse senza precedenti in Europa, per un'area turistica così vasta che comprende Agerola e la Costa d'Amalfi.

 

Il comune alle pendici dei Lattari, che ha superato brillantemente la fase uno senza alcun caso di coronavirus registrato sul territorio, si prepara così ad affrontare al meglio il momento della riapertura generale che coincide anche con l'auspicabile ripresa del turismo, divenuto negli ultimi anni il motore principale dell'economia agerolese.

 

La platea che si sottoporrà all'esame sarà composta da membri delle forze dell'ordine, volontari della Protezione Civile, della Misericordia, consiglieri e dipendenti comunali, operatori ecologici e socio sanitari, commercianti. Tutti coloro che, nella fase del lockdown, hanno continuato a lavorare e quindi risultano più esposti al rischio di un eventuale contagio.

 

«Si tratta di un'operazione sicurezza di ampio respiro - dice il sindaco di Agerola Luca Mascolo - che ci consentirà di conoscere eventuali casi asintomatici e di intervenire in maniera immediata nel caso ce ne fosse bisogno. Agerola vuole presentarsi al meglio ai nastri di partenza di una stagione turistica che, seppure per ovvie ragioni si presenta molto difficile, non è da considerarsi ancora compromessa. Stiamo lavorando ventre a terra per riuscire a proporre, seppure in una versione ridotta alcuni appuntamenti del Festival "Agerola sui Sentieri degli Dei". Peccato perché

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104119102

Politica

Politica

Positano, il gruppo di minoranza attacca: «Scelte miopi, cittadini penalizzati»

Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti»,...

Politica

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...

Politica

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...