Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCoronavirus: ad Agerola 441 tamponi alla popolazione, per una ripartenza sicura

Politica

Coronavirus: ad Agerola 441 tamponi alla popolazione, per una ripartenza sicura

Da domani, sabato 23 maggio, a partire dalle 9.50

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2020 12:59:03

Domani sabato 23 maggio, a partire dalle 9.50 saranno effettuati 441 prelievi di tamponi, a margine dello screening mirato al quale sono stati sottoposti in questi giorni gli operatori turistici. Un intervento forse senza precedenti in Europa, per un'area turistica così vasta che comprende Agerola e la Costa d'Amalfi.

 

Il comune alle pendici dei Lattari, che ha superato brillantemente la fase uno senza alcun caso di coronavirus registrato sul territorio, si prepara così ad affrontare al meglio il momento della riapertura generale che coincide anche con l'auspicabile ripresa del turismo, divenuto negli ultimi anni il motore principale dell'economia agerolese.

 

La platea che si sottoporrà all'esame sarà composta da membri delle forze dell'ordine, volontari della Protezione Civile, della Misericordia, consiglieri e dipendenti comunali, operatori ecologici e socio sanitari, commercianti. Tutti coloro che, nella fase del lockdown, hanno continuato a lavorare e quindi risultano più esposti al rischio di un eventuale contagio.

 

«Si tratta di un'operazione sicurezza di ampio respiro - dice il sindaco di Agerola Luca Mascolo - che ci consentirà di conoscere eventuali casi asintomatici e di intervenire in maniera immediata nel caso ce ne fosse bisogno. Agerola vuole presentarsi al meglio ai nastri di partenza di una stagione turistica che, seppure per ovvie ragioni si presenta molto difficile, non è da considerarsi ancora compromessa. Stiamo lavorando ventre a terra per riuscire a proporre, seppure in una versione ridotta alcuni appuntamenti del Festival "Agerola sui Sentieri degli Dei". Peccato perché

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109919105

Politica

Politica

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...