Tu sei qui: PoliticaCorruzione, Giovanni Toti si dimette: non è più il governatore della Liguria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 luglio 2024 13:12:21
Giovanni Toti, il governatore della Regione Liguria, ha rassegnato le dimissioni irrevocabili dopo 80 giorni agli arresti domiciliari nell'ambito di un'inchiesta sulla corruzione.
Toti, eletto presidente nel 2015 e confermato nel 2020, era a metà del suo secondo mandato.
L'assessore Giacomo Giampedrone ha depositato la lettera di dimissioni su delega di Toti.
L'ormai ex governatore era sospeso dalla carica a seguito delle accuse di corruzione e degli arresti domiciliari dal 7 maggio. Adesso il suo legale difensore potrà presentare una nuova istanza di revoca delle misure cautelari.
Leggi anche:
Arrestato Giovanni Toti: il presidente della Regione Liguria è ai domiciliari per corruzione
Fonte: Positano Notizie
rank: 10216104
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...