Tu sei qui: PoliticaCosta d'Amalfi, analizzato il primo blocco tamponi: 1040 persone risultate negative
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2020 17:39:06
Il sindaco di Minori Andrea Reale, delegato alla sanità per la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, informa che tutti i tamponi per il virus Covid-19 della Regione Campania, effettuati dall'Istituto Zooprofilattico Meridionale tra le giornate di martedì 19 e mercoledì 20 maggio che hanno dato esito negativo. Si tratta di poco più di un migliaio di test riservati a soggetti delle categorie maggiormente esposte al contatto col pubblico, come forze dell'ordine, associazioni di volontariato e amministratori pubblici dei comuni di Maiori, Minori, Tramonti, Ravello, Scala e Atrani.
«E' un risultato incoraggiante, che lascia immaginare una sicura e piena ripresa delle attività, pur con le necessarie e imprescindibili cautele - ha dichiarato Reale -. L'auspicio è che il trend favorevole sia confermato, a riprova che le misure tempestivamente adottate e il senso di responsabilità dei cittadini hanno prodotto i frutti sperati in termini di sicurezza collettiva».
Ora si attendono i risultati dei test effettuati per i comuni di Amalfi, Conca dei Marini, Furore, Praiano, Positano e Agerola. Poco più di 2100 in tutto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106541105
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...