Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCosta d'Amalfi, Sindaci pronti a formulare proposta unitaria per risolvere vertenza delle Vie del Mare

Politica

Costiera Amalfitana, Vie del Mare, Cava de' Tirreni, problema, risoluzione

Costa d'Amalfi, Sindaci pronti a formulare proposta unitaria per risolvere vertenza delle Vie del Mare

Mercoledì 15 maggio riunione dell’organismo a Cava de' Tirreni per affidare al Prefetto di Salerno soluzioni che evitino un danno d’immagine a livello internazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 maggio 2024 08:20:04

L'annosa vicenda legata alle vie del mare approda sul tavolo della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi. L'organismo è stato convocato per mercoledì 15 maggio alle ore 11 presso il comune di Cava de'Tirreni dove i primi cittadini si ritroveranno per dar vita alla costituzione dell'azienda consortile per i servizi sociali, un risultato importantissimo che dopo anni di attesa e di discussioni consentirà alle amministrazioni locali di poter contare su una struttura più forte e meglio organizzata capace così di fronteggiare le differenti necessità e problematiche dei territori di Cava e della Costiera.

Al termine della stipula dell'atto notarile, il presidente Fortunato Della Monica riunirà i colleghi della Costiera per affrontare la questione accosti dopo gli ultimi sviluppi determinati dal respingimento della domanda cautelare presentata al Tar dalle compagnie di navigazione contro l'ordinanza della Capitaneria di Porto. La vicenda sarà affrontata collegialmente nel tentativo di formulare una proposta unitaria da recapitare nelle mani del Signor Prefetto di Salerno ancor prima della convocazione di un nuovo tavolo tecnico.

Per i sindaci della Costiera, che alla luce delle soluzioni formulate e dei tentativi di mediazione posti in essere non hanno mai relegato nessuno in quello che la Tra.Vel.Mar. s.r.l. ha recentemente definito «un inaccettabile isolamento», l'aumento delle tariffe e l'abolizione delle agevolazioni per residenti e lavoratori comporterebbe il caos per l'intero sistema di mobilità.

«Con ripercussioni devastanti sul traffico veicolare e il trasporto pubblico su gomma lungo la SS.163 - sottolinea il presidente della Conferenza dei Sindaci, Fortunato Della Monica - Evitare che ciò accada è una priorità imprescindibile. Occorre assolutamente trovare un equilibrio in questa delicata fase della stagione attraverso proposte concrete. Il territorio della Costiera Amalfitana non può rischiare di subire, da questa situazione, un danno d'immagine a livello internazionale. Che sarebbe incalcolabile per tutti».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Traghetti Traghetti

rank: 10099101

Politica

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...