Tu sei qui: PoliticaCostruendoUNISA: nuovo percorso per la navetta universitaria
Inserito da (redazioneip), mercoledì 30 maggio 2018 13:49:44
Partiti i lavori di potenziamento della mobilità interna ai due campus universitari di Fisciano e Baronissi.
In questa settimana hanno preso il via i lavori di potenziamento del servizio di mobilità interna al campus di Fisciano, con l'attivazione di 3 nuove fermate. L'intervento rientra nell'ambito del programma "CostruendoUNISA", finalizzato al potenziamento, alla riqualificazione e all'ammodernamento degli spazi e delle strutture universitarie. Le nuove fermate sono collocate presso:
- Ufficio Postale - Ufficio Bancario - Posto di Polizia
- Impianti sportivi
- Mensa universitaria
Le fermate saranno attrezzate con pensiline multimediali, dotate di monitor che informano l'utenza sulla posizione della navetta lungo il percorso e sui tempi di attesa. Le pensiline sono inoltre provviste di impianto di illuminazione, che garantisce maggiore comfort nelle ore crepuscolari. L'intervento è un ulteriore elemento del percorso di valorizzazione artistica di UniSA:le pensiline del campus sono state insignite del Premio di design internazionale "Compasso d'Oro". Le fermate sono servite dalla Linea 47 che, grazie all'accordo tra l'Ateneo e Bus Italia Campania, dal 1° gennaio 2018 è fruibile gratuitamente dagli studenti e dal personale UniSA.
Con questo intervento, le fermate a servizio degli studenti sono:
Fermata 1 - Mensa
Fermata 2 - Giurisprudenza
Fermata 3 - Parcheggio Multipiano Ovest
Fermata 4 - Residenze Universitarie Mariscoli
Fermata 5 - Convento Penta
Fermata 6 - Campus di Baronissi / Medicina
Fermata 7 - Parcheggio Multipiano Est
Fermata 8 - Ufficio Postale - Ufficio Bancario - Posto di Polizia
Fermata 9 - Impianti sportivi
Fermata 10 - Scienze
Fermata 11 - Parcheggio studenti
Fermata 12 - Biblioteca scientifica / Ingegneria
Fermata 13 - Lettere / Lingue
Fermata 14 - Rettorato
Fonte: Il Portico
rank: 105719106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...