Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid a Cava, Partito Comunista contro Del Vecchio: «Non faccia lo scaricabarile, la colpa non è dei giovani»

Politica

Covid, Cava de' Tirreni, Partito Comunista, giovani, movida

Covid a Cava, Partito Comunista contro Del Vecchio: «Non faccia lo scaricabarile, la colpa non è dei giovani»

Partito Comunista - Cava de' Tirreni - Sez. "Antonio Gramsci" contro l'assessore Del Vecchio

Inserito da (redazioneip), venerdì 23 ottobre 2020 12:38:14

«Consideriamo sinceramente inammissibili le parole del neo-Assessore alla Attività Produttive Giovanni Del Vecchio, che in un video nei giorni scorsi utilizzava un momento di informazione sul nuovo DPCM Governativo per rendere giustizia alle proprie affermazioni da (ormai ex) Assessore alla Sicurezza, e per dare la colpa dell'escalation di contagi ai giovani che non avrebbero rispettato al meglio le forme di prevenzione individuali». Sono le parole, affidate ad un comunicato stampa, del Partito Comunista - Cava de' Tirreni - Sez. "Antonio Gramsci".

«Tanto per cambiare - continua il comunicato - siamo allo scaricabarile delle responsabilità sui cittadini, in questo caso sui più giovani, prendendo magari ad esempio casi isolati e particolari ed elevandoli a generali. Questo ragionamento è errato, per una serie di motivi. Tra questi il matematico accostamento dei "giovani" alla "movida", come se sotto i portici della nostra città e nelle maggiori piazze si soffermino soltanto ragazzi sotto i trent'anni e, automaticamente, gli adulti che pure si affollano nei pressi dei locali cittadini siano tutti super-ligi alle regole. Nemmeno diciamo il contrario, ma stigmatizzare "i giovani", così, in maniera generalizzata, è per lo meno intellettualmente disonesto. Inoltre l'Assessore gioca facile, in questo modo, facendo scalpore e chiedendo la chiusura delle piazze, puntando il dito sui giovani, e non entrando mai nel merito dei controlli degli Organi di Sicurezza che, all'epoca sotto la sua responsabilità, venivano chiesti a gran voce dai gestori dei locali e che cadevano spesso -miseramente- nel vuoto. Adesso si erge a difensore degli esercenti, fino a volerli difendere nelle stanze ministeriali romane, ma la Movida folle e senza controllo c'era prima del Virus, sotto il suo assessorato, ed è continuata (seppure calmierata dal buon senso di molti) appena le Ordinanze e i Decreti governativi lo hanno permesso».

«Questa classe politica non è più capace di prendersi le proprie responsabilità. I ragazzi, dall'adolescenza all'età universitaria, vivono da mesi, come tutti i cittadini, allo sbando per un futuro che gli appariva incerto prima, e che adesso sembra addirittura sfumare. L'educazione che ricevono, la ricevono dalle istituzione che i nostri amministratori difendono e che hanno collaborato a costruire. E' facile per loro scaricare sempre la responsabilità sugli individui e sulle famiglie. Ma un giovane uomo o una giovane donna non crescono dentro una bolla familiare! I valori che maturano e che portano con sé sono frutto di fattori differenti, non ultimo l'esempio delle classi dirigenti e l'indirizzo che le istituzioni danno alla scuola, alla società intera. Se vi pare che gruppi di giovani non riescano a comprendere appieno cosa sia il SENSO DI RESPONSABILITA', ricordate che quando puntate il dito contro i giovani, le altre dita della mano puntano verso di voi», conclude il partito.

Leggi anche:

Del Vecchio come De Luca: «Contagi a Cava? Colpa dei giovani». E sui locali: «Rispettano le regole»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10317109

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...