Tu sei qui: PoliticaCovid, a Cetara spezzata catena contatti: un cittadino su due sottoposto al test. Ora bisognerà contare i guariti
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 novembre 2020 21:25:42
A Cetara si è quasi concluso lo screening di massa alla popolazione. I 533 tamponi effettuati da venerdì 30 ottobre a ieri hanno prodotto 52 nuovi contagiati (il 9,7%) che portano a 79 il totale. 7 i positivi dall'ultima batteria da 203 test che spezza la lunga catena dei contatti di Cetara dove i contagi sono riferiti maggiormente a cluster familiari ubicati nel centro cittadino dall'alta densità abitativa.
Pochi i contagiati con sintomi e due gli ospedalizzati.
Nel borgo marinaro dal 26 settembre, giorno dell'annuncio del primo contagio di questa seconda ondata epidemiologica, sono stati eseguiti circa un migliaio di tamponi orofaringei.
Un cetarese su due, dunque, si è sottoposto al test (il rapporto più alto in Costiera amalfitana) e determinanti sono state le ultime due settimane dove il sindaco Roberto Della Monica - anch'egli risultato positivo - ha messo in campo tutte le azioni atte a scongiurare l'ulteriore proliferare del virus, chiudendo il paese. Una scelta responsabile e sostenuta da tutta la cittadinanza.
«Ora bisognerà continuare a tenere duro e ad aspettare i prossimi dieci giorni - ci dice il sindaco Della Monica - per cominciare a fare la conta dei guariti. So di poter contare sul senso di responsabilità di ogni cetarese. Il grosso è fatto: ancora uno sforzo da parte di tutti e ne usciremo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102038101
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...