Tu sei qui: PoliticaCovid a Salerno, pugno di ferro del Sindaco: «Più controlli e sanzioni a chi non rispetta le regole»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 luglio 2020 08:39:25
«Nel corso di un incontro all'insegna della condivisione e delle sinergia istituzionale, con il Prefetto di Salerno Francesco Russo abbiamo svolto un'analisi sull'andamento della pandemia Covid-19. Abbiamo convenuto sulla necessità di disporre un'immediata ed ulteriore intensificazione dei controlli già in corso di svolgimento su tutto il territorio». Queste le parole, affidate ai social, da parte del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, dopo l'aumento dei casi di Covid-19 in città e in provincia.
«Fin dalla prossime ore, - continua Napoli - le Forze dell'Ordine e la Polizia Municipale saranno dunque impegnate (con un maggiore impiego di uomini impegnati ed un'estensione degli orari di controllo ) per verificare il rigoroso rispetto da parte di cittadini, commercianti, operatori economici e dei servizi delle prescrizioni e limitazioni indispensabili per scongiurare ogni possibile recrudescenza della pandemia.
In particolare saranno controllati gli esercizi commerciali, i bar, i ristoranti e tutti i luoghi dove in questi giorni sono state registrate delle criticità compresi anche le spiagge e i lidi.
In caso di irregolarità da parte di gestori, clienti ed avventori scatteranno sanzioni pecuniarie e chiusure.
Il prefetto ha ribadito la validità del metodo basato sulla piena collaborazione tra le istituzioni e le forze di polizia statuali e locali.
Ho sottolineato, in sintonia con quanto indicato anche dal presidente della Regione Campania De Luca, da un lato la importanza della costante ed efficace azione di controllo dall' altro la necessità di un rigoroso rispetto delle regole da parte dei cittadini».
«Si rivolge pertanto un ulteriore appello al senso di responsabilità personale e collettivo. - conclude - Il Covid 19 è stato contenuto ma non sconfitto. Il subdolo virus è ancora tra noi e colpisce duramente. L'uso della mascherina, il frequente lavaggio delle mani, il rispetto delle distanze fisiche e la prevenzione degli assembramenti rappresentano un'arma efficace per tutelare la salute nostra e dei nostri cari».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10546105
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...