Tu sei qui: PoliticaCovid Campania, i dati della sera (22 maggio)
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2020 22:48:45
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna, venerdì 22 maggio.
4867 i tamponi processati, di cui soltanto 11 sono risultati positivi (lo 0,22%).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 587 tamponi di cui nessun positivo.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da circa tre mesi a questa parte è di 166.692 per un totale di 4744 positivi (il 2,84%).
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 780 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 587 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Sant'Anna e San Sebastiano: sono stati esaminati 39 tamponi, di cui nessuno positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 174 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 205 tamponi di cui 4 risultati positivi;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 221 tamponi di cui 2 risultati positivi;
- Laboratorio dell'Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 186 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 729 tamponi di cui 3 risultati positivi;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 237 tamponi, di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 100 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 120 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- CEINGE/IZSM: sono stati esaminati 525 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio Biogem sono stati esaminati 380 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli: sono stati esaminati 71 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Cardarelli/IZSM: sono stati esaminati 513 tamponi di cui nessuno risultato positivo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102521103
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...