Tu sei qui: PoliticaCovid Campania, il bollettino del 7 maggio
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 maggio 2020 22:41:47
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna, giovedì 7 maggio. Resta costante il trend di decrescita dei contagi.
4374 i tamponi processati, di cui soltanto 21 (dodici in più di ieri) sono risultati positivi (lo 0,48%).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 401 tamponi di cui nessuno è risultato positivo. All'ospedale di Eboli nessuno dei 78 tamponi analizzati è risultato positivo.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da oltre due mesi a questa parte è di 105.399 per un totale di 4562 positivi (il 4,32%).
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 918 tamponi di cui 3 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 401 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati processati 80 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 412 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 184 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 146 tamponi di cui 5 risultati positivi;
- Laboratorio dell'Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 136 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 1000 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 100 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 78 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio del CEINGE: sono stati esaminati 316 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio Biogem sono stati esaminati 603 tamponi di cui 12 risultati positivi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106220103
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace ha alzato la voce contro le concessioni demaniali a Maiori, lanciando un'accusa grave nei confronti dell'Amministrazione Comunale. Con una lettera ufficiale indirizzata al Prefetto di Salerno, Della Pace denuncia una serie di irregolarità e trasgressioni...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...