Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Lucia Filippini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Campania zona gialla? Non importa, seguo la mia linea. Misure del Governo inefficaci»

Politica

Campania, Covid, De Luca, Dpcm

Covid, De Luca: «Campania zona gialla? Non importa, seguo la mia linea. Misure del Governo inefficaci»

Il presidente della Campania commenta il nuovo Dpcm

Inserito da (redazioneip), venerdì 6 novembre 2020 15:47:55

Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19, focalizzandosi in particolare sull'ultimo Dpcm del premier Conte che ha decretato la nostra regione come "zona gialla", ovvero quella dove il rischio è considerato più basso ed è quella dove le restrizioni sono meno drastiche.

«Questa classificazione - esordisce De Luca - ha sorpreso molti, perché pensavano altro. A me questa classificazione non importa: io seguo la mia linea e la mia strategia. Qualcuno voleva che la Campania fosse zona rossa, dopo che per due mesi abbiamo subito un'aggressione mediatica, che hanno descritto una sanità falsa, anche molti amministratori delle varie città, che non hanno fatto nulla per contenere il contagio. Questi soggetti ora devono parlare male della nostra Regione».

«Dobbiamo intervenire prima che il contagio diventi incontrollabile - continua De Luca -. Prima che il problema scoppi o è inutile. Sulla base di questa linea abbiano fatto una serie di cose, chiusura scuole, controllo per chi veniva dall'estero, chiuso mobilità fra province. Abbiamo fatto una scelta per salvarci e andremo avanti su questa linea. Il governo ha deciso altro, è una linea che non va bene, non è efficace. Era meglio la chiusura di un mese di tutto. Anche la didattica in presenza andava bloccata prima nelle scuole.

Ripeto che bisogna chiudere tutto, anche per sensibilità delle zone rosse: ma i dati della Campania sono veri. I dati dei ricoveri, delle terapie intensive e dei contagi, sono questi i dati che dobbiamo guardare: abbiamo poco più di 1000 ricoveri, 144 terapie intensive».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104541100

Politica

Politica

Piano di rientro sanitario, Regione Campania presenta ricorso al Tar contro il diniego del Ministero della Salute

Prosegue sul piano giudiziario la battaglia tra Regione Campania e Governo sul tema del Piano di rientro dal disavanzo sanitario. Dopo settimane di tensione, la Regione ha infatti presentato ricorso al Tar Campania contro il diniego espresso dal Ministero della Salute lo scorso 4 agosto alla richiesta...

Politica

Nuova Ztl nelle frazioni di Vietri sul Mare, la minoranza chiede trasparenza e controlli

L'istituzione della nuova zona a traffico limitato nelle frazioni di Raito e Albori, recentemente approvata dal Comune di Vietri sul Mare, ha suscitato le prime reazioni del gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo". «Senza controlli continui e sanzioni efficaci - sottolineano i consiglieri...

Politica

Ztl nelle frazioni di Vietri sul Mare, la minoranza chiede trasparenza e controlli efficaci

L'istituzione della nuova zona a traffico limitato nelle frazioni di Raito e Albori, recentemente approvata dal Comune di Vietri sul Mare, ha suscitato le prime reazioni del gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo". «Senza controlli continui e sanzioni efficaci - sottolineano i consiglieri...

Politica

Nicola Caputo aderisce a Forza Italia: «Per sei anni ho servito la mia Regione, ora si è concluso un ciclo»

Nei giorni scorsi, Nicola Caputo ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di Assessore regionale all’Agricoltura. Contestualmente, l’ex assessore ha reso nota la propria decisione di aderire a Forza Italia, motivando la scelta con una lunga nota nella quale afferma di trovarsi in una fase di "chiusura...