Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Feste ancora vietate, sia in locali pubblici che privati»
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 agosto 2020 21:28:34
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parlando a Piedimonte Matese, ha fatto il punto della situazione sull'emergenza Coronavirus in Campania: «A Mondragone abbiamo affrontato uno dei focolai più pericolosi d'Italia. E' stato fatto un lavoro eccezionale e nell'arco di tre settimane il focolaio è stato spento. La ripresa del contagio è legata al 90% a persone che sono rientrate dall'estero o da altre regioni. La Regione Campania sta realizzando un piano di prevenzione e sicurezza proprio in relazione ai contagi di importazione. Il 12 agosto, e ad oggi siamo l'unica regione ad averlo fatto, abbiamo emesso un'ordinanza che rendeva obbligatorio l'isolamento domiciliare per i cittadini campani che rientravano non solo dai quattro paesi più a rischio individuati dal Governo, in attesa del tampone, se non facevano già il tampone all'aeroporto.
Ad oggi questo lavoro sta andando avanti in maniera estremamente attenta e dobbiamo continuare così, individuando i positivi e costruendo la rete dei contatti. Domenica abbiamo registrato 270 nuovi contagi, la metà di persone che rientravano da fuori regione. Un altro 40% è legato alla ricostruzione dei contatti, diretti o indiretti, che hanno avuto i precedenti positivi. Questo lavoro è indispensabile, perchè per ognuno che noi individuiamo oggi come positivo, ci risparmiamo tra un mese e mezzo dieci nuovi contagi. Dobbiamo proseguire su questa strada, con questo piano di prevenzione e sicurezza estremamente capillare, fin quando non si esaurisce l'onda dei rientri».
Il Governatore ha ricordato, inoltre, che in Campania sono vietate feste e assembramenti: «L'emergenza che stiamo vivendo per quanto riguarda il Covid è pienamente sotto controllo. Chiedo ai cittadini di aiutarci nel lavoro di contenimento del Covid, che è difficile e richiede senso di responsabilità da parte di tutti. Ricordo che sono ancora in atto le ordinanze che vietano gli assembramenti. In caso di assembramenti con 3 o 5 persone e più, bisogna indossare obbligatoriamente la mascherina. Sono ancora vietate feste in locali pubblici o luoghi privati, a maggior ragione oggi, alla vigilia dell'apertura dell'anno scolastico».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102321106
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...