Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Prudenza e mascherina». Poi l'attacco al Ministero della Salute: «Ci restituisca 200 milioni annui»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 giugno 2022 09:14:12
«Ci avviamo verso l'estate e sarà una bella stagione turistica. Ma manteniamoci comunque prudenti. Voi continuerete a vedere il Presidente della Regione Campania con la mascherina sul volto. Non mi fa né caldo né freddo se gli altri non se la mettono, io cercherò di essere iper prudente».
Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook di ieri pomeriggio, 3 giugno.
«Siamo in un Paese - continua De Luca - nel quale se non stai sempre con il fiato sul collo anche agli uffici le cose non vanno avanti. Quindi cerco di essere prudente nell'interesse delle nostre comunità e delle attività istituzionali da realizzare, per dare una mano ai nostri concittadini».
«Attendiamo che il Ministero della Salute si decida a fare un riparto corretto del fondo sanitario nazionale, che restituisca alla Campania più di 200 milioni di euro l'anno oggi sottratti alla nostra regione rispetto alla media nazionale, che dia le risorse per rendere credibili le case di comunità e che sblocchi l'ampliamento delle assunzioni di personale sanitario. Attendiamo ancora il riparto del Fondo Sviluppo e Coesione perché sono fondi statali e prevedono una distribuzione per l'80% al Sud e per il 20% nel resto del Paese. Sono risorse importanti che ci attendiamo siano sbloccate il prima possibile, al di là dei convegni sul Mezzogiorno, e ci aspettiamo che per quanto riguarda il riparto del fondo sanitario nazionale sia cancellata la vergogna in base alla quale la Campania è la regione che riceve meno di tutte nel riparto del fondo sanitario nazionale. Un vero e proprio scandalo che deve terminare», chiosa il governatore.
Fonte: Il Portico
rank: 100913108
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...