Tu sei qui: PoliticaCovid in Campania, De Luca prepara nuova ordinanza: scuole chiuse e feste vietate
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 ottobre 2020 18:47:44
Tra poche ore, forse minuti, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, pubblicherà la nuova ordinanza contenente ulteriori misure di contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19.
Stando a quanto appreso, il presidente chiuderà le scuole primarie e secondarie per il livello di contagio altissimo registrato anche nelle famiglie e derivante da contatti nel mondo scolastico: «Sono sospese le attività didattiche ed educative in presenza dal 16 al 30 ottobre», scrive De Luca nell'ordinanza. Parallelamente, De Luca ha deciso di sospendere le attività didattiche e di verifica in presenza nelle Università, fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno.
Ancora, «sono vietate le feste, anche conseguenti a cerimonie, civili o religiose, in luoghi pubblici, aperti al pubblico e privati, al chiuso o all'aperto, con invitati estranei al nucleo familiare convivente; e sono sospese le attività di circoli ludici e ricreativi».
Non bastasse, «a tutti gli esercizi di ristorazione è fatto divieto di vendita con asporto dalle 21 mentre resta consentito il delivery senza limiti di orario».
Tali misure si aggiungono a quelle già disposte nelle recenti precedenti ordinanze diffuse nei giorni scorsi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103750103
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...