Tu sei qui: PoliticaCovid in Campania, l'ultimatum di De Luca: «Penultima ordinanza prima di chiudere tutto»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 30 settembre 2020 09:29:27
Lo stop alla movida con il divieto di vendere alcolici da asporto dopo le 22 e il limite di venti persone alle feste «è la penultima decisione prima di chiudere tutto». E' questo l'ultimatum del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, lanciato ieri sera in occasione di "Porta a Porta", la storica trasmissione di Rai 1 condotta da Bruno Vespa.
«Sono molto allarmato - ha detto De Luca - credo che dobbiamo aprire gli occhi e dire con chiarezza ai cittadini che siamo già nella seconda ondata dell'epidemia. Ricordo che la Campania è la Regione che ha la più alta densità abitativa d'Italia e il 60% dei positivi oggi sono nelle Asl Napoli 1 e 2 e a Caserta cioè quelle a maggiore congestione abitativa».
"Abbiamo quasi il 90% di positivi al covid che sono asintomatici ma questo non ci tranquillizza, perché intanto hanno aperto le scuole, una novità rispetto a sei mesi fa e l'assembramento all'ingresso e all'uscita è totale. Possiamo fare due scelte: andare verso il lockdown, chiudere tutto, ma questo avrebbe ricadute economiche pesanti, oppure decidere di convivere con il Covid, ma questo richiede il rispetto rigoroso delle regole".
Poi, alla domanda di Vespa in merito all'ordinanza di ieri in Campania sulle restrizioni alla movida (niente alcolici dopo le 22 e feste e cerimonie con massimo venti partecipanti), De Luca ha lanciato l'ultimatum: «Questa è la penultima decisione prima di chiudere tutto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104039108
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...