Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania la situazione resta costante e sotto controllo. Il bollettino del 4 aprile
Inserito da (redazionelda), sabato 4 aprile 2020 22:42:43
Nella giornata di oggi, 4 aprile, in Campania, si è registrato un deciso calo del numero dei tamponi effettuati: 700 in meno rispetto alla giornata di ieri.
Poco fa l'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.
Analizzati 1605 tamponi, di cui 132 sono risultati positivi (l'8,22%), con il trend che resta abbasta costante e la situazione sotto controllo in vista del picco previsto per la prossima settimana, come annunciato dal governatore Vincenzo De Luca.
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 184 tamponi di cui 14 risultati positivi (il 7,60%), tra cui la sessantenne di Tramonti.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da oltre un mese a questa parte è di 23.139 per un totale di 2.960 positivi (il 12,79%).
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
Nel dettaglio i dati di oggi, 4 aprile:
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 569 tamponi di cui 52 positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 184 tamponi di cui 14 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 73 tamponi di cui 3 positivi;
- ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: sono stati esaminati 119 tamponi di cui 21 positivi;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 136 tamponi di cui 5 positivi;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 26 tamponi di cui 17 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 72 tamponi di cui 11 positivi;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 396 tamponi di cui 9 positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 29 tamponi di cui nessuno positivo;
- Ospedale di Eboli: è stato esaminato 1 tampone risultato negativo.
Provincia di Napoli: 1.498 (di cui 657 Napoli Città e 841 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 426
Provincia di Avellino: 351
Provincia di Caserta: 279
Provincia di Benevento: 86
Altri in fase di verifica Asl: 188
(di cui 68 totalmente guariti e 78 clinicamente guariti)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106823100
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...