Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania record di contagi: 4.181 casi in 24 ore
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 novembre 2020 17:05:18
Giornata da dimenticare per la Campania. Supera quota 4000 il numero dei contagi giornalieri da Covid-19 nella nostra Regione. Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 4 novembre, 4.181 su 21.684 tamponi effettuati. Di questi, 329 sono sintomatici.
Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 69.613.
Si registrano oggi 15 decessi (739 in totale) e 397 guariti (14.386 in totale).
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 4.181
di cui:
Asintomatici: 3.852
Sintomatici: 329
Tamponi del giorno: 21.684
Totale positivi: 69.613
Totale tamponi: 1.031.736
Deceduti: 15
Totale deceduti: 739
Guariti: 397
Totale guariti: 14.386
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di Terapia intensiva complessivi: 590
Posti letto Covid:
Posti letto di terapia intensiva attivabili: 243
Posti letto di terapia intensiva occupati: 175
Posti letto di degenza attivabili: 1.940
Posti letto di degenza occupati: 1.569
Fonte: Il Vescovado
rank: 103833101
La Campania si prepara al voto per il rinnovo del presidente della Giunta e del Consiglio regionale: le elezioni si terranno domenica 23 e lunedì 24 novembre, come stabilito dal presidente uscente Vincenzo De Luca, che ha scelto questa data tra le due ipotesi consentite dalla legge. Sul fronte del centrosinistra,...
In una nota diffusa il 18 settembre da Cava de’ Tirreni, l’avvocato Alfonso Senatore attacca la premier Giorgia Meloni, accusandola di aver compiuto un "errore strategico e tattico" con il ricorso contro il terzo mandato per i presidenti di Regione. Di seguito la nota integrale: "Fico ha già vinto prima...
Il dibattito sul futuro del porto di Salerno divide istituzioni, politica e territori. Se da un lato emergono posizioni favorevoli all'espansione e alla creazione di nuove infrastrutture, dall'altro non manca la voce di chi, con fermezza, ribadisce la necessità di tutelare la Costiera amalfitana e i...
Il dibattito sul futuro del Porto di Salerno divide istituzioni, politica e territori. Se da un lato emergono posizioni favorevoli all'espansione e alla creazione di nuove infrastrutture, dall'altro non manca la voce di chi, con fermezza, ribadisce la necessità di tutelare la Costiera amalfitana e i...