Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania record negativo: superata quota 800 nuovi contagi in 24 ore
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 ottobre 2020 17:46:45
Supera quota 800 il numero dei contagi giornalieri da Covid-19 in Campania. Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 14 ottobre, 818 nuovi positivi su 11.396 tamponi effettuati. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'emergenza, nello scorso febbraio, sale così a 20.645.
Nonostante la maggior parte dei positivi sia asintomatica, numeri così alti dimostrano che la situazione è certamente sfuggita di mano.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 818
Tamponi del giorno: 11.396
Totale positivi: 20.645
Totale tamponi: 709.225
Deceduti del giorno: 2
Totale deceduti: 487
Guariti del giorno: 151
Totale guariti: 7.715
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva complessivi: 110
Posti letto di terapia intensiva occupati: 61
Posti letto di degenza complessivi: 820
Posti letto di degenza occupati: 735
Fonte: Il Vescovado
rank: 100631104
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...