Tu sei qui: PoliticaCovid: l'Università di Salerno esonera dalle tasse oltre il 50% degli studenti
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 ottobre 2020 10:51:49
Continua l'organizzazione della FASE 3 all'Università di Salerno per il rientro in aula in sicurezza degli studenti. L'anno accademico 2020/21 sarà caratterizzato dalla modalità mista: lezioni, esami, sedute di laurea e tutte le altre attività didattiche si svolgeranno sia in presenza che a distanza. Gli studenti che non potranno seguire le lezioni in presenza avranno la possibilità di seguirle a distanza in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams.
Accanto agli aspetti organizzativi e sempre nell'ottica di supportare studenti e famiglie in questa delicata fase, l'Ateneo ha elaborato, con i suoi organi di governo, una serie di agevolazioni sulla contribuzione studentesca, a partire dall'innalzamento del valore della cd. NO TAX AREA, da € 20.000 (soglia indicata nel D.M. 234/2020) a € 23.000. In seguito all'attuazione di queste misure risulta che, per l'anno accademico 2020/21, oltre il 50% degli studenti UNISA sarà completamente esonerato dal pagamento dei contribuiti universitari.
«Le elaborazioni di queste settimane ci restituiscono un dato importante - dichiara il Rettore Vincenzo Loia - Circa 18.000 nostri studenti, ovvero oltre la metà degli iscritti totali, pagheranno zero tasse all'Ateneo per l'anno accademico in arrivo. Tutto questo senza prevedere alcun aumento per gli studenti delle fasce più alte. Questo intervento - sottolinea il Rettore - è un'altra delle nostre politiche del diritto allo studio e di attenzione agli studenti, intensificate durante questa fase complessa causata dalla pandemia in corso, proprio per favorire l'accesso all'Università da parte di tutti gli studenti, aiutando in primis le famiglie in difficoltà».
Nei prossimi giorni saranno resi noti le Linee guida operative e il Protocollo di sicurezza dedicato, elaborati con la fattiva collaborazione di tutte le componenti della comunità universitaria, per il rientro in aula degli studenti.
Fonte: Il Portico
rank: 102934101
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...