Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, Maiori: Sindaco garantisce didattica in presenza in piena sicurezza. I dubbi dei genitori

Politica

Covid, Maiori: Sindaco garantisce didattica in presenza in piena sicurezza. I dubbi dei genitori

Inserito da (redazionelda), domenica 7 febbraio 2021 19:45:17

In un messaggio pubblicato pochi minuti fa sulla pagina facebook del Comune di Maiori, il sindaco Antonio Capone, avverte la cittadinanza che "la scuola primaria e secondaria di primo grado non subirà interruzioni e gli alunni potranno fare rientro nelle rispettive classi da domattina in ambienti sicuri e sanificati".

Malgrado i recenti casi di positività al Covid-19 relativi alla bambina della scuole dell'infanzia e a genitori di quattro ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, i cui contatti diretti saranno sottoposti al tampone nella giornata di martedì prossimo, il primo cittadino ha optato per il prosieguo dell'attività didattica in presenza. Una scelta che ha spaccato l'opinione pubblica, con diversi genitori che temono l'incremento della diffusione del virus proprio all'interno della scuola.

Pubblichiamo di seguito, a beneficio della completezza dell'informazione, nota integrale a firma del sindaco Capone e dell'assessore con delega alla Scuola, Mariantonia Mammato.

 

Cari concittadine e cari concittadini,

 

in queste ore si sono verificati alcuni episodi che hanno richiamato l'attenzione della nostra amministrazione e di tutti gli attori chiamati a gestire l'emergenza pandemica in atto. Ad essere coinvolti questa volta sono i nostri piccoli concittadini con tutte le inevitabili ripercussioni sull'attività didattica dell'Istituto Comprensivo Rossellini di Via Capitolo.

Iniziamo dalla scuola dell'infanzia: qui una bambina è risultata positiva al Covid-19. A seguito di tale evento, abbiamo messo in quarantena fiduciaria tutta la classe che sarà sottoposta a tampone martedì presso l'Usca sita nel Porto di Maiori. Una volta ottenuti i risultati dei test valuteremo il da farsi, ossia un'eventuale proroga o meno della chiusura della scuola dell'infanzia ed ulteriori operazioni di tracciamento dei contatti qualora emergessero altri casi di contagio.

 

Per quanto attiene la scuola primaria e secondaria di primo grado, qui registriamo quattro bambini che sono stati a contatto con casi di positività al Covid19 riscontrati nei loro genitori. Già sottoposti a tampone, i quattro alunni sono risultati tutti negativi e resteranno dunque in quarantena fiduciaria fino all'esito del tampone di verifica che avverrà, come da prassi, non prima del decimo giorno dal primo contatto. Ovviamente i quattro alunni in questione non potranno fare rientro nelle proprie classi ma verrà dato loro modo di seguire le lezioni attraverso gli strumenti offerti dalla didattica a distanza.

 

Pertanto, trattandosi di contatto indiretto con casi positivi, l'attività didattica in presenza per la scuola primaria e secondaria di primo grado non subirà interruzioni e gli alunni potranno fare rientro nelle rispettive classi da domattina in ambienti sicuri e sanificati.

Infatti, in accordo con il Dirigente Scolastico, per una maggiore tranquillità abbiamo deciso di andare oltre i dettami imposti dai protocolli disponendo la sanificazione non solo delle classi della scuola dell'infanzia, ma di tutto il plesso a maggior tutela di alunni, corpo docente e di tutto il personale che lavora nell'istituto.

Colgo l'occasione per ringraziare il senso di responsabilità dimostrato dai genitori dei bambini coinvolti che si è rivelato fondamentale per contenere il propagarsi del contagio su ampia scala. Noi continueremo nell'opera di monitoraggio e a vigilare sugli sviluppi di queste vicende per garantire la massima sicurezza e serenità ai nostri piccoli concittadini e delle loro famiglie.

Il Sindaco

Antonio Capone

Il Consigliere con delega alla Scuola

Mariantonia Mammato

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100621107

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno