Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, Maiori: Sindaco garantisce didattica in presenza in piena sicurezza. I dubbi dei genitori

Politica

Covid, Maiori: Sindaco garantisce didattica in presenza in piena sicurezza. I dubbi dei genitori

Inserito da (redazionelda), domenica 7 febbraio 2021 19:45:17

In un messaggio pubblicato pochi minuti fa sulla pagina facebook del Comune di Maiori, il sindaco Antonio Capone, avverte la cittadinanza che "la scuola primaria e secondaria di primo grado non subirà interruzioni e gli alunni potranno fare rientro nelle rispettive classi da domattina in ambienti sicuri e sanificati".

Malgrado i recenti casi di positività al Covid-19 relativi alla bambina della scuole dell'infanzia e a genitori di quattro ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, i cui contatti diretti saranno sottoposti al tampone nella giornata di martedì prossimo, il primo cittadino ha optato per il prosieguo dell'attività didattica in presenza. Una scelta che ha spaccato l'opinione pubblica, con diversi genitori che temono l'incremento della diffusione del virus proprio all'interno della scuola.

Pubblichiamo di seguito, a beneficio della completezza dell'informazione, nota integrale a firma del sindaco Capone e dell'assessore con delega alla Scuola, Mariantonia Mammato.

 

Cari concittadine e cari concittadini,

 

in queste ore si sono verificati alcuni episodi che hanno richiamato l'attenzione della nostra amministrazione e di tutti gli attori chiamati a gestire l'emergenza pandemica in atto. Ad essere coinvolti questa volta sono i nostri piccoli concittadini con tutte le inevitabili ripercussioni sull'attività didattica dell'Istituto Comprensivo Rossellini di Via Capitolo.

Iniziamo dalla scuola dell'infanzia: qui una bambina è risultata positiva al Covid-19. A seguito di tale evento, abbiamo messo in quarantena fiduciaria tutta la classe che sarà sottoposta a tampone martedì presso l'Usca sita nel Porto di Maiori. Una volta ottenuti i risultati dei test valuteremo il da farsi, ossia un'eventuale proroga o meno della chiusura della scuola dell'infanzia ed ulteriori operazioni di tracciamento dei contatti qualora emergessero altri casi di contagio.

 

Per quanto attiene la scuola primaria e secondaria di primo grado, qui registriamo quattro bambini che sono stati a contatto con casi di positività al Covid19 riscontrati nei loro genitori. Già sottoposti a tampone, i quattro alunni sono risultati tutti negativi e resteranno dunque in quarantena fiduciaria fino all'esito del tampone di verifica che avverrà, come da prassi, non prima del decimo giorno dal primo contatto. Ovviamente i quattro alunni in questione non potranno fare rientro nelle proprie classi ma verrà dato loro modo di seguire le lezioni attraverso gli strumenti offerti dalla didattica a distanza.

 

Pertanto, trattandosi di contatto indiretto con casi positivi, l'attività didattica in presenza per la scuola primaria e secondaria di primo grado non subirà interruzioni e gli alunni potranno fare rientro nelle rispettive classi da domattina in ambienti sicuri e sanificati.

Infatti, in accordo con il Dirigente Scolastico, per una maggiore tranquillità abbiamo deciso di andare oltre i dettami imposti dai protocolli disponendo la sanificazione non solo delle classi della scuola dell'infanzia, ma di tutto il plesso a maggior tutela di alunni, corpo docente e di tutto il personale che lavora nell'istituto.

Colgo l'occasione per ringraziare il senso di responsabilità dimostrato dai genitori dei bambini coinvolti che si è rivelato fondamentale per contenere il propagarsi del contagio su ampia scala. Noi continueremo nell'opera di monitoraggio e a vigilare sugli sviluppi di queste vicende per garantire la massima sicurezza e serenità ai nostri piccoli concittadini e delle loro famiglie.

Il Sindaco

Antonio Capone

Il Consigliere con delega alla Scuola

Mariantonia Mammato

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109022101

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...