Tu sei qui: PoliticaCovid, respinti ricorsi sulla scuola: Tar dà ragione alla Regione Campania
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 ottobre 2020 14:50:44
Il Tar della Campania ha rigettato il ricorso presentato da diversi genitori contro l'ordinanza del presidente Vincenzo De Luca che, nei giorni scorsi, ha sospeso le lezioni (fino al 30 ottobre 2020) in presenza nelle scuole primarie e secondarie per contenere l'epidemia da coronavirus
Con decreti nuneri 1921 e 1922 appena pubblicati, il TAR Campania ha respinto i ricorsi promossi avverso l'Ordinanza regionale numero 79/2020 - con la quale è stato disposto l'obbligo di svolgimento dell'attività didattica "a distanza"- rilevando tra l'altro che la Regione ha «esaurientemente documentato l'istruttoria sulla base della quale ha inteso emanare la gravosa misura sospensiva; dando conto, in particolare, quanto alla idoneità della misura adottata, della correlazione tra aumento dei casi di positività al COVID-19 e frequenza scolastica (verificata non solo limitatamente alla sede intrascolastica, ma anche con riguardo ai contatti sociali necessariamente "indotti" dalla didattica in presenza), nonché della diffusività esponenziale del contagio medesimo».
La vicenda, tuttavia, è tutt'altro che finita. Il Tar respinge infatti l'istanza cautelare volta a far riaprire le scuole, ma la trattazione collegiale in camera di consiglio ci sarà solo il 17 novembre 2020, quindi dopo il termine fissato al momento dal governatore Vincenzo De Luca per lo stop alle lezioni in presenza (30 ottobre 2020).
Fonte: Il Vescovado
rank: 105722109
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...