Tu sei qui: PoliticaCrisi coronavirus, l'appello di Insieme per Ravello: «Unità tra forze politiche ed economiche»
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 marzo 2020 17:35:06
L'attivazione di un tavolo politico al fine di valutare le azioni opportune per la tutela della salute pubblica e della tranquillità dei cittadini. E poi l'adozione di provvedimenti di carattere economico come il differimento o rimodulazione dei tributi locali (Tasi, Tari, Addizionale Irpef, Imu), un progetto specifico per l'utilizzo dei proventi della Tassa di Soggiorno al fine di contribuire a scongiurare la mancata apertura degli esercizi turistico ricettivi.
È quanto i Consiglieri comunali di minoranza di "Insieme per Ravello", Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, propongono all'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino e agli operatori economici cittadini per fare fronte alla grave emergenza economica che, a causa della psicosi da Covid-19, rischia di mettere in ginocchio l'economia locale.
«È questo un momento di grande apprensione per la salute pubblica che è fonte di disagi e preoccupazione per la nostra collettività e che porta con sé gravi difficoltà a carico delle famiglie a cui si accompagnano le ansie per la crisi economica conseguente al crollo del comparto turistico -scrivono in una nota Vuilleumier e Mansi -. Al di là delle contrapposizioni politiche e della diversità che contraddistinguono le nostre forze politiche, questa situazione di emergenza che attanaglia il nostro Paese, impone coesione ed unità di intenti di tutte le forze politiche ed economiche dalla nostra Città».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106833101
"Dopo un lungo iter giudiziario, l'uomo di Latina che nel 2017 aveva pubblicato l'immagine di un bambino con la divisa fascista dei balilla mentre urinava su una foto che ritraeva il mio volto, è stato definitivamente condannato a risarcirmi e a pagare le spese legali". Lo dichiara Laura Boldrini, deputata...
Bacoli compie un passo storico nella tutela del demanio marittimo e del diritto alla fruizione pubblica delle spiagge. Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha annunciato di aver firmato la lettera che obbliga i lidi militari di Miseno e Miliscola a restituire alla collettività 25mila metri quadrati...
"Dopo otto anni si realizza un intervento atteso e fondamentale per milioni di cittadini come l'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Si amplia finalmente l'offerta del Servizio Sanitario Nazionale, con più cure gratuite, nuove prestazioni e una maggiore attenzione alla prevenzione...
Si è svolto lo scorso 25 ottobre a Villa Signorini di Ercolano, con straordinaria partecipazione, l'incontro "Quale futuro per la Campania", promosso dall'Intergruppo Parlamentare "Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori", presieduto dal deputato Alessandro Caramiello. L'evento ha registrato una presenza...