Tu sei qui: PoliticaCrisi Covid, a Ravello pagamento prima rata IMU posticipato al 16 ottobre
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 giugno 2020 13:21:06
La Giunta Municipale di Ravello, con delibera numero 64 del 1° giugno scorso, ha riconosciuto la facoltà di pagamento dell'IMU, per la prima rata entro il 16 ottobre 2020 e per la seconda rata entro il 16 febbraio 2021, senza applicazioni di sanzioni o interessi.
Il provvedimento è stato partorito in considerazione dell'attuale crisi economica determinata dall'emergenza epidemiologica da COVID-19, al fine di tutelare il tessuto economico del territorio comunale, tenuto conto del fatto che le misure restrittive imposte hanno determinato il blocco dei flussi turistici, con la conseguente difficoltà per molti contribuenti di adempiere al pagamento dei tributi locali nei termini previsti dalla legge.
«La competenza per l'adozione di tale possibilità è, per espressa previsione normativa, di spettanza del Consiglio Comunale, ma stante la volontà politica di fronteggiare un generalizzato ed effettivo stato di bisogno, si è ritenuto opportuno che la proposta nascesse da un organo espressione di un indirizzo politico e non da un singolo proponente» si legge dalla nota diramata da Palazzo Tolla: «Un ulteriore atto concreto che testimonia la volontà di questa Amministrazione di fronteggiare le difficoltà subite dai cittadini per l'emergenza con tutti gli strumenti possibili, nel pieno rispetto delle previsioni e delle facoltà previste dalla legge».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106815104
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...