Tu sei qui: PoliticaCrisi del commercio, la ricetta di Bastolla
Inserito da (admin), mercoledì 8 febbraio 2006 00:00:00
«Il mondo del commercio cavese sta vivendo un periodo di crisi, da una parte giustificabile con il più vasto scenario nazionale di contrazione degli acquisti in seguito all'introduzione dell'Euro, ma dall'altra sicuramente frutto di cause contingenti alla realtà locale. In questi anni si sta vivendo l'apogeo di una crisi che si è avviata nel corso di decenni, difficoltà che sono andate di pari passo con quelle del turismo.
Il taglio della stazione ferroviaria di Cava de'Tirreni dalla direttrice Napoli-Salerno, che ha indotto molti turisti a "scavalcare" la nostra cittadina per raggiungere direttamente Salerno e la Costiera Amalfitana, la ghettizzazione di quelle attività artigianali che sono state una nostra peculiarità, "l'invasione" di imprenditori non cavesi, che nel caso migliore finiscono per portare fuori dal nostro territorio la ricchezza prodotta, sono alcuni dei motivi che hanno condotto alla situazione attuale.
E' inutile dire che in tutto ciò sono gravi le responsabilità della classe politica, che ha spinto Cava in un isolamento sociale, politico e commerciale. Non sono stati forniti mezzi ed opportunità per rilanciare e proteggere il commercio cavese (basti pensare alle possibilità di accedere ai fondi regionali ed europei per determinate tipologie commerciali).
La rivalutazione del commercio cavese dovrà andare di pari passo alla rinascita del turismo, che potrà fungere da volano per la ripresa dei consumi. Bisognerà proteggere, rinvigorire ed incentivare le piccole e medie imprese artigianali locali, che sono state il nostro fiore all'occhiello, ridando alla Città un'immagine di un artigianato "di qualità" proprio nel momento in cui la globalizzazione conduce ad uno scadimento della qualità dei prodotti in seguito "all'invasione cinese".
L'Udeur si farà promotore di un tavolo di concertazione con le associazioni di categoria, al fine di discutere insieme della situazione attuale e di proporre iniziative concrete che diano impulso al commercio cavese».
Enrico Bastolla - Udeur
Fonte: Il Portico
rank: 10745105
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...