Ultimo aggiornamento 9 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCrisi di Governo, centrodestra avrebbe voluto il mandato esplorativo per Maria Elisabetta Casellati

Politica

Governo, crisi, mandato esplorativo, Fico, Casellati, centrodestra

Crisi di Governo, centrodestra avrebbe voluto il mandato esplorativo per Maria Elisabetta Casellati

L'orizzonte del voto non è escluso: su questa linea sono schierati non solo i rappresentanti del Centrodestra, ma anche i Cinque stelle anti-renziani e ultra-contiani vicini ad Alessandro Di Battista

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 gennaio 2021 11:16:27

Entro martedì 2 febbraio il presidente della Camera Roberto Fico dovrà verificare se sussistono le condizioni per la nascita di un nuovo governo dopo le dimissioni di Giuseppe Conte.

Per il Quirinale il mandato è chiaro: verificare se ci siano i margini per un Conte ter. Ma Matteo Renzi preferirebbe un altro premier politico, magari lo stesso Fico. Anzi, Renzi continua a sostenere che l'unica alternativa a un governo politico con una maggioranza di centrosinistra che includa Italia Viva sia un governo tecnico, con premier alla Mario Draghi.

A causa del "veto" di Renzi sul nome dell'avvocato, potrebbe quindi aprirsi una fase nuova gestita dal presidente Sergio Mattarella.

L'orizzonte del voto non è escluso: su questa linea sono schierati non solo i rappresentanti del Centrodestra, ma anche i Cinque stelle anti-renziani e ultra-contiani vicini ad Alessandro Di Battista.

Dal canto suo, il centrodestra nel primo pomeriggio di ieri era stato al Quirinale in "assoluta compattezza" per chiedere al capo dello Stato lo "scioglimento delle Camere e il voto". Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani sono stati a colloquio per circa 40 minuti con Mattarella, prima che desse il mandato esplorativo a Fico.

Ai giornalisti Salvini ha affidato una dichiarazione congiunta del Centrodestra: «Tutti i componenti della delegazione hanno escluso la possibilità di qualsiasi appoggio alla riedizione della stessa maggioranza, che sta tenendo in ostaggio il Paese da settimane e che sarebbe ancor più debole qualora fosse garantita da singoli voltagabbana. Tutti i componenti si sono riservati, ove non si andasse a elezioni, di valutare con il massimo rispetto ogni decisione che spetta costituzionalmente al capo dello Stato all'esito delle consultazioni in corso. La crisi necessita di una soluzione rapida. Al presidente della Repubblica è stata quindi confermata la nostra richiesta di valutare l'ipotesi di scioglimento delle Camere e del ricorso ad elezioni».

Poi, dopo l'incarico, il leader della Lega ha twittato: «Fico? Pur di non mollare la poltrona, ci riprovano. Altri giorni persi, l'Italia che lavora non ne può più. #vogliamovotare».

Il centrodestra avrebbe voluto che fosse Maria Elisabetta Casellati, eletta nel 2018 nelle fila del centrodestra, a ricevere l'incarico: «Non ho elementi - ha detto in una intervista al Corriere della sera Giorgia Meloni - per sindacare sulle scelte del capo dello Stato. Certo, era possibile attendersi che per un incarico esplorativo istituzionale si potesse ricorrere alla seconda carica dello Stato, la presidente del Senato, peraltro una donna».

Leggi anche:

Governo, Sergio Mattarella dà mandato esplorativo a Roberto Fico come nel 2018. Riferirà martedì

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 1087260100

Politica

Politica

Sicurezza sulla Costiera Amalfitana: i sindaci chiedono i dossi sulla SS 163

La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Schlein perde la faccia alleandosi col cacicco”

"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...

Politica

Regionali Campania, Ferrante: "Forza Italia protagonista per un progetto serio e credibile"

"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...

Politica

Terrazzamenti di Amalfi nel patrimonio agricolo mondiale FAO, la soddisfazione di Lollobrigida

"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...