Tu sei qui: PoliticaCrisi di governo, elezioni in autunno se il premier non ricompatta la maggioranza entro mercoledì
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 15 luglio 2022 09:22:32
Ieri sera il presidente Sergio Mattarella ha respinto le dimissioni del premier Mario Draghi, invitandolo a presentarsi in Parlamento "per rendere comunicazioni, affinché si effettui, nella sede propria, una valutazione della situazione che si è determinata".
L'incontro alle Camere avverrà mercoledì e nel caso in cui non si riesca a ricucire la maggioranza di unità nazionale Mattarella è pronto a sciogliere, suo malgrado, le Camere, e mandare gli italiani al voto appena possibile. Probabilmente il 4 ottobre.
Per il Capo dello Stato, il premier ha ancora la fiducia del Parlamento, non può essere il mancato voto dei Cinque stelle al Dl Aiuti a mandare a casa il governo. La sfiducia, semmai, dovrà avvenire mercoledì alle Camere, nella sede propria.
E, avendo respinto le dimissioni del premier, se le Camere dovessero sfiduciare Draghi, ciò si tradurrebbe anche in una sorta di sfiducia verso Mattarella.
Leggi anche:
Crisi di Governo, Mattarella respinge dimissioni Draghi
È crisi di governo: Draghi sale al Colle. Ecco perché Conte fa cadere la maggioranza
Fonte: Il Vescovado
rank: 100014102
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...
"Questa mattina sono tornato alla Cooper Standard di Salerno, accanto al presidio permanente dei lavoratori, perché è fondamentale tenere alta l'attenzione su un'eccellenza nazionale, non solo del Mezzogiorno, unica nella produzione di questa specifica componentistica auto per Stellantis. C'è il rischio...