Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCrisi di maggioranza a Scafati: il sindaco Aliberti e la giunta rassegnano le dimissioni

Politica

Si apre ora una fase di transizione per il Comune.

Crisi di maggioranza a Scafati: il sindaco Aliberti e la giunta rassegnano le dimissioni

Il sindaco Pasquale Aliberti ha rassegnato le dimissioni insieme alla sua Giunta comunale: "Un passo indietro per il bene della città"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 30 novembre 2024 12:05:44

La crisi di maggioranza che aveva iniziato a manifestarsi nelle scorse settimane ha raggiunto il suo epilogo: il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, ha annunciato le sue dimissioni, seguite da quelle di tutta la sua Giunta. Una decisione sofferta, maturata a fronte delle tensioni interne alla maggioranza, emerse con forza durante una conferenza stampa di cinque consiglieri comunali, preludio alla frattura definitiva.

In una lunga dichiarazione, il primo cittadino ha spiegato le motivazioni della sua scelta: "Alla luce della crisi che si è aperta all'interno della mia maggioranza, dell'assenza di una prospettiva comune e di condivisione di intenti, ho rassegnato le mie dimissioni da Sindaco di questa città. Con me anche tutti gli assessori che compongono la Giunta. [...] Ringraziando tutti coloro che hanno lavorato al mio fianco, mi appello al senso di responsabilità del Consiglio comunale nella speranza che vi siano ancora presupposti per continuare ad amministrare questa città nell'interesse esclusivo dei cittadini."

Il sindaco ha ricordato i "17 mesi di intenso lavoro per il rilancio del territorio", ma ha anche ammesso che "divergenze e dissensi interni hanno progressivamente compromesso la serenità necessaria per portare avanti il mandato".

Tra i primi a commentare la decisione, Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, ha parlato di un'inevitabile conclusione dovuta a tensioni interne e personalismi esasperati: "Le dimissioni del sindaco Aliberti rappresentano l'epilogo inevitabile di una gestione politica ormai logorata. Non c'è mai stata una reale crisi di maggioranza, ma rapporti personali tesi che hanno minato la stabilità amministrativa."

Santocchio ha respinto con decisione l'idea di un governo civico allargato, ribadendo la necessità di basi politiche solide e criticando duramente le "manovre di palazzo" che, a suo avviso, tradiscono il mandato elettorale. Ha poi sottolineato l'impegno del suo partito nel prepararsi a nuove sfide elettorali, promettendo di proporre un'alternativa seria e coerente per il futuro della città.

Le dimissioni del sindaco e della Giunta aprono una fase di transizione complessa per il Comune di Scafati. Il Consiglio comunale sarà ora chiamato a valutare le possibili strade da intraprendere, con uno scenario di commissariamento che si fa sempre più probabile in vista di nuove elezioni. Nel frattempo, resta alta l'attenzione sulla gestione amministrativa, mentre la politica cittadina si prepara a una fase di confronto decisiva per il futuro della comunità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101612105

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...