Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCrisi Italia-Francia, De Luca bacchetta il Governo: «Basta con la retorica insopportabile del sovranismo»

Politica

migranti, Governo, Italia, Francia, Vincenzo De Luca

Crisi Italia-Francia, De Luca bacchetta il Governo: «Basta con la retorica insopportabile del sovranismo»

"Siamo arrivati a un incidente diplomatico con la Francia per un atteggiamento dilettantesco e un po' provinciale che ha assunto l'Italia sulla vicenda dei migranti da ricollocare"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 novembre 2022 08:22:45

Come ogni venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto sulla situazione politica, intervenendo anche sul tema dei migranti dopo la decisione della Francia di sospendere l'accoglienza prevista di 3.500 rifugiati attualmente in Italia.

"La Francia ha fatto notare al nostro governo che non è possibile gestire le relazioni diplomatiche tra Stati come se si stesse parlando al dopolavoro. - esordisce il governatore campano - Siamo arrivati a un incidente diplomatico con la Francia per un atteggiamento dilettantesco e un po' provinciale che ha assunto l'Italia sulla vicenda dei migranti da ricollocare. È evidente che siamo di fronte a un tema di grandissima complessità che va affrontato con senso di responsabilità, avendo due punti fermi: il primo, che non possiamo far morire a mare la gente, per nessun motivo, è un vincolo assoluto che deve valere per tutti; il secondo è che la situazione non può andare avanti così com' è oggi a tempo indefinito. Dovremo arrivare a prendere, una volta tanto, un'iniziativa concreta che coinvolga tutta l'Europa e i Paesi della fascia settentrionale dell'Africa. Bisognerebbe riuscire a promuovere un'iniziativa congiunta Nord Africa-Europa per definire le scelte da fare rispetto a questa tragedia, rispetto alla possibilità di accogliere migranti già nella fascia settentrionale dell'Africa, definire gli aiuti dell'Europa a quei Paesi, e definire a medio lungo periodo progetti di sviluppo nel continente africano.

"L'unica cosa è che non possiamo permetterci di affrontare questi problemi in termini di demagogia o di dilettantismo, e l'altra cosa che non possiamo consentirci è la rottura dei rapporti diplomatici con la Francia, che è il Paese in Europa con il quale più possiamo trovare un'alleanza quando parliamo di temi economici", chiosa De Luca.

Leggi anche:

Migranti, Salvini replica alla Francia: «Da noi 90mila sbarchi, a protestare dovrebbe essere l'Italia»

Migranti, la Francia sospende l'accoglienza di 3.500 rifugiati dall'Italia

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105614108

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno