Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaProgramma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Politica

Il consigliere regionale della Lega accende i riflettori sui fondi PNRR

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti presenta un'interrogazione alla Giunta De Luca sul Programma Gol in Campania, denunciando presunte anomalie nei pagamenti, assegnazioni sospette di corsi formativi e squilibri nell'offerta. Chiesta massima trasparenza su gestione e risultati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 11:25:52

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli.

 

"Il programma - ricorda Tommasetti - ha l'obiettivo di riformare le politiche attive del lavoro e della formazione attraverso una collaborazione tra pubblico e privato. Parliamo di risorse pubbliche per circa 70 milioni di euro. La Regione ne è responsabile come soggetto attuatore. La normativa prevede obblighi stringenti per garantire la correttezza della gestione, la prevenzione di frodi e la realizzazione degli obiettivi tramite il sistema ReGiS e strumenti informativi regionali".

 

Eppure, afferma Tommasetti, sono emerse "presunte anomalie documentate da attività di vigilanza ispettiva, da atti a riscontro di un'interrogazione consiliare e da riscontri ufficiali forniti dalla Direzione Generale per l'Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili. In particolare il superamento del limite dei 50 percorsi formativi da parte di numerosi enti privati (ad esempio 124 corsi per Selforum Consulting Srl e 133 per Infogiò). Ci vengono poi segnalati problemi con l'ordine cronologico dei pagamenti, con liquidazioni precedenti alle date di richiesta, e disparità nei tempi di pagamento tra agenzie diverse a parità di data".

 

"Va fatta inoltre chiarezza - continua il capo dell'opposizione in Consiglio Regionale - sul presunto trattamento preferenziale per alcune agenzie e sullo squilibrio e inefficienza nell'offerta formativa: il 75% dei corsi infatti è stato dedicato al settore socio-sanitario, con sotto rappresentazione dei settori digitali e tecnici. Comportamenti in contrasto con i principi di correttezza amministrativa e sana gestione finanziaria. Il sistema di monitoraggio regionale appare inefficace, con gravi lacune nei controlli sui soggetti realizzatori, consentendo la possibile violazione dei limiti".

 

Il consigliere regionale incalza De Luca chiedendo "se la Giunta Regionale fosse a conoscenza delle violazioni e perché non siano stati applicati tempestivamente i meccanismi sanzionatori previsti dall'avviso in caso di superamento dei limiti di percorsi e gravi inadempienze. La Regione intende avviare un'indagine interna sul presunto trattamento preferenziale nei pagamenti a determinati enti? Quali misure saranno adottate per assicurare il rispetto del principio di equità e trasparenza garantendo che i fondi siano effettivamente utilizzati in funzione dei fabbisogni del mercato del lavoro? Nella mia interrogazione invito anche la giunta a riferire in Consiglio e a fornire pubblicamente i dati aggregati e disaggregati sui percorsi attivati, sugli enti coinvolti, sulle risorse erogate e sui risultati conseguiti in termini di inserimento lavorativo".

 

Leggi anche:

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell'opposizione: «Operazione verità sui disastri di De Luca»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10758101

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...