Tu sei qui: PoliticaCrisi Ucraina-Russia, Di Maio: «C'è spazio per soluzione diplomatica». Giovedì ministro sarà a Mosca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 09:31:06
«Dopo i colloqui di ieri a Kiev con il governo ucraino posso affermare che esiste uno spazio per una soluzione diplomatica. Una soluzione, per essere tale, deve essere condivisa in un quadro più ampio di sicurezza europea. Per questo motivo ne parlerò giovedì a Mosca con il collega ministro degli Esteri russo Lavrov e nei prossimi giorni continueremo a consultarci con i nostri partner europei e atlantici». Sono le parole, affidate ai social, del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, di ritorno dall'Ucraina.
«La via da percorrere - continua il ministro - è quella della pace e della stabilità, e anche per questo la nostra Ambasciata a Kiev rimarrà aperta e pienamente operativa. L'ho confermato al mio collega Dmytro Kuleba, che ringrazio per l'accoglienza. L'Italia è vicina al popolo ucraino, sostiene l'integrità territoriale e la piena sovranità dell'Ucraina. Continuiamo a monitorare con la massima attenzione gli sviluppi della situazione. In queste ore la diplomazia non deve fermarsi, perché è l'unica vera arma pacifica per evitare un conflitto».
«Un impegno costante e concreto, per evitare che la crisi degeneri in un conflitto che non possiamo permetterci», chiosa Di Maio.
Foto: Luigi Di Maio
Leggi anche:
Crisi Russia-Ucraina, Putin: «Non accetteremo mai l'allargamento della Nato fino ai nostri confini»
Di Maio in viaggio per l'Ucraina: «L'Italia ha ruolo centrale negli equilibri internazionali»
Fonte: Il Portico
rank: 101112106
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...