Tu sei qui: PoliticaCSTP, il PD attacca Galdi ed il PdL
Inserito da (admin), lunedì 7 maggio 2012 00:00:00
Ancora una volta deve registrarsi, a danno di tutti i cittadini cavesi, la dipendenza del sindaco Galdi e di tutto il Pdl metelliano alla volontà del Presidente della Provincia di Salerno, on.le Edmondo Cirielli.
Solo così ci si può spiegare la decisione del Comune di Cava di votare, all’Assemblea dei soci del CSTP, la nomina di ben tre liquidatori. È evidente che le logiche di potere e di spartizione di poltrone hanno prevalso sulla necessità di adottare una politica di razionalizzazione. L’intento è chiaro: non si vuole salvaguardare né il servizio pubblico né i lavoratori, ed è giusto che i cittadini cavesi lo sappiano.
La scelta poi di prevedere tra i tre liquidatori il Presidente in carica, Mario Santocchio, colui il quale ha concorso al fallimento del CSTP, è di un’inopportunità imbarazzante. La filiera istituzionale continua a fare danni e Cava ha le ossa sempre più rotte.
PD Cava de’ Tirreni Circolo “25 Aprile”
Fonte: Il Portico
rank: 10065103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...