Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCultura, la "città amichevole" di Gravagnuolo

Politica

Cultura, la "città amichevole" di Gravagnuolo

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 19 marzo 2010 00:00:00

Ieri il candidato sindaco delle liste di progetto “Solo per Cava” e “Cava Millennio”, Luigi Gravagnuolo, ha tenuto un incontro nel quale ha parlato del suo progetto “La città amichevole”.

Gravagnuolo ha illustrato prima alla stampa e poi ai cittadini, ieri sera alla Sala Teatro Comunale, le opere che una sua eventuale Amministrazione intende realizzare per lo sviluppo della cultura e del turismo a Cava de’Tirreni. Si è parlato in particolare dello sviluppo delle politiche culturali attraverso due direttrici tematiche: “Cava città d’arte” e “Cava città di eventi culturali”.

Cava città d’arte” prevede lo sviluppo di strategie improntate alla conservazione, al ripristino ed alla valorizzazione del patrimonio urbano, che ha nella Badia il suo gioiello di punta.

Con il progetto “Cava città di eventi culturali”, invece, Gravagnuolo intende realizzare una serie di eventi strategicamente attrattivi, in modo da valorizzare il territorio con le sue unicità ed aggiungere gli obiettivi di crescita, aggregazione e coesione sociale per i cittadini. Innanzitutto continuerà il ciclo di eventi per festeggiare ogni anno i cavesi famosi nel mondo (nel 2010 toccherà ad Elvira Coda Notari, la prima donna regista nella storia del cinema).

In cantiere, poi, anche i progetti: “Cava città delle esposizioni”, che prevede la realizzazione del Palazzo delle Esposizioni nel complesso di Santa Maria del Rifugio, dove saranno ospitati il Museo civico e mostre di livello internazionale; “Cava città della musica”, che attraverso il restauro di Villa Rende e la realizzazione della Casa della musica e di una Cassa Armonica nei giardini permetterà di ospitare eventi musicali di alto profilo; “Cava città del cinema”, che continuerà a valorizzare l'Invisible Film Festival, che trasforma per una settimana il centro storico della città in una sala cinematografica all'aperto.

Presente all’incontro anche l’ex rettore dell’Università di Salerno, il prof. Roberto Racinaro, che ha dichiarato nel suo intervento: «Luigi Gravagnuolo ha toccato, per merito politico, molti temi che dovrebbero sempre essere al centro della politica. Il vostro candidato sindaco, Gravagnuolo, ha scoperto il rapporto tra vita culturale e cittadinanza. Storia, tradizione, cultura e passato artistico sono importanti, come lo deve essere anche il tema della ricerca scientifica. Senza ricerca non c'è innovazione e senza innovazione non c'è sviluppo. Il rapporto tra cultura, ricerca ed attività politica deve essere incrementato e Luigi Gravagnuolo ha le capacità per fare ciò».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Luigi Gravagnuolo e il prof. Roberto Racinaro Luigi Gravagnuolo e il prof. Roberto Racinaro

rank: 10376107

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno