Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDa ‘Cava Ci Appartiene’ e PD pieno sostegno a sindaco Servalli per le elezioni provinciali

Politica

Da ‘Cava Ci Appartiene’ e PD pieno sostegno a sindaco Servalli per le elezioni provinciali

Inserito da (Redazione), mercoledì 4 gennaio 2017 17:24:27

Si è svolta stamani, nell'Aula Gemellaggi del Comune di Cava de' Tirreni, la conferenza stampa, promossa dal Movimento civico "Cava Ci Appartiene" e dal Partito Democratico, che ha annunciato il sostegno del docente universitario in Diritto, Armando Lamberti, alla candidatura del sindaco Vincenzo Servalli alle prossime elezioni del Consiglio Provinciale dell'8 gennaio prossimo.

«Una scelta motivata - come ha precisato lo stesso professor Lamberti, personaggio molto noto e vicino all'amministrazione - da senso di responsabilità istituzionale, dall'esigenza di privilegiare le ragioni dell'interesse della Città alle mere logiche di appartenenza politica».

«Viviamo un momento politico difficile e i cittadini chiedono trasparenza nei rapporti politici e nell'azione politica ad ogni livello - ha sottolineato Vittorio De Rosa, coordinatore pro tempore del Movimento Cava Ci Appartiene -. Abbiamo ritenuto necessario - ha continuato - garantire la trasparenza nei confronti delle altre forze politiche e dei cittadini per rappresentare le ragioni di una scelta alle prossime elezioni provinciali a sostegno della candidatura del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli».

"Cava Ci Appartiene" ha accolto la proposta formulata da circa un anno dal sindaco Servalli e dai dirigenti del Partito Democratico di aprire un tavolo di confronto politico-amministrativo per verificare la sussistenza delle condizioni per una convergenza programmatica e per valutare la possibilità di un eventuale successivo apporto diretto all'attività dell'amministrazione guidata da Servalli.

Ovviamente, si intuisce che è solo l'avvio di un processo politico che sicuramente contribuirà a far crescere l'approfondimento e il dibattito sui temi più importanti per Cava de' Tirreni.

Il tavolo di lavoro sarà aperto il 4 febbraio e avrà cadenza quindicinale e sarà preceduto da un importante convegno, promosso da Cava Ci Appartiene, in programma venerdì 27 gennaio.

«La storia politica del professor Lamberti, ma anche ti tanti componenti del movimento Cava Ci Appartiene - ha affermato il segretario del Partito Democratico, l'avvocato Massimiliano De Rosa - si è sempre svolta nel perimetro del centro-sinistra, ed è un percorso naturale quello intrapreso, peraltro, già da tempo, e che oggi ha visto concretizzarsi un passaggio importante che è frutto di un metodo che ci siamo voluti dare e che ci auguriamo possa dare nel prossimo futuro risultati importanti per la nostra Città».

Il sindaco Servalli nel sottolineare l'importanza per Cava de' Tirreni di essere rappresentata in seno al Consiglio Provinciale e la natura istituzionale della sua candidatura, ha inoltre, ribadito l'auspicio che il dialogo con il professor Lamberti, figura autorevole nella Città, e con il Movimento Cava Ci Appartiene, possa effettivamente contribuire ad aprire una nuova stagione politica per Cava.

«Di fronte all'interesse generale della Città - ha precisato Lamberti - riteniamo che le visioni personali debbano necessariamente fare un passo indietro, e se da soli si va più veloci, insieme si va più lontano, come recita un vecchio proverbio, e, quindi si fanno due passi in avanti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104322108

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...