Tu sei qui: PoliticaDa Positano un contributo per Amatrice: delegazione comunale da sindaco Pirozzi per consegna assegno
Inserito da (redazionelda), martedì 6 dicembre 2016 13:12:04
Una delegazione del Comune di Positano giungerà domani (mercoledì 7 dicembre) ad Amatrice per consegnare nelle mani del sindaco Sergio Pirozzi l'assegno relativo al contributo economico che l'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Michele De Lucia, unitamente ai contributi spontanei stanziati dai Positanesi, ha destinato al centro maggiormente colpito dal terremoto del 24 agosto scorso.
Così il sindaco Michele De Lucia: «Con questo incontro la città di Positano vuole esprimere al Comune di Amatricei più sentiti sentimenti di solidarietà e una profonda vicinanza agli abitanti di questo luogo flagellato dal terremoto. Vogliamo dimostrare al popolo di Amatrice che l'Italia è davvero un unico, grande Paese e che il cuore di Positano è con loro, che non sono soli. E' un modo per tenere accesi i riflettori su questa tragedia nazionale e per dimostrare concreta e tangibile partecipazione al dolore della gente di Amatrice.
Non servono parole, con rispettoso silenzio, vogliamo aiutare gli amatriciani a guardare al futuro con fiducia e contribuire alla ricostruzione di questo meraviglioso angolo italiano. Amatrice deve rivivere: dalle sue macerie, fatte di presepi di montagna, di case appena ristrutturate, di simboli dello Stato, di Ospedali, di Scuole, deve rinascere la concreta speranza di poter nuovamente vivere questi luoghi così amati dalla sua gente. Ai suoi abitanti Positano dice: coraggio! Non siete soli!
Il terremoto può togliere tutto, ma non la voglia di ricominciare e di rinascere e Positano vuole essere foriera di audacia, determinazione e forza. Lo dobbiamo alle future generazioni di Amatrice e del Centro Italia, affinchè, nonostante l'immane tragedia che stanno vivendo, possano crescere in un Paese che non li faccia sentire mai abbandonati e pieni di fiducia nel domani.
Come monsignor Pompili, sono convinto che disertare questi luoghi sarebbe come ucciderli una seconda volta: occorre una forza lontana sia da chi promette tutto all'istante, sia dall' inoperosità rassegnata di chi già si volta altrove, ma un coinvolgimento tenace. Quello di Positano ad Amatrice è un abbraccio forte e discreto, un impegno a lungo termine: infatti anche durante la prossima estate dimostreremo la nostra tangibile vicinanza alla sua popolazione con raccolte fondi ed iniziative».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109912101
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...