Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDal blog di Grillo un importante annuncio sulla Sardegna e sul referendum del 4 dicembre

Politica

Dal blog di Grillo un importante annuncio sulla Sardegna e sul referendum del 4 dicembre

Inserito da (admin), domenica 13 novembre 2016 14:15:35

Con un articolo pubblicato sul blog a nome del Movimento 5 stelle Grillo annuncia un'importante vittoria per la salvaguardia di un prodotto tipico della Sardegna: il latte. E' accaduto nella cittadina di Arborea, provincia di Oristano, terra di allevamenti e di produzione casearia. La società Saras della famiglia Moratti, già proprietaria nel sud della Sardegna di una mega raffineria, aveva presentato la richiesta ed i progetti per trivellare alla ricerca di combustibili fossili. Un comitato di cittadini, con l’aiuto di tecnici esperti hanno contestato i progetti riuscendo ad opporsi al gigante milanese salvando l'economia della zona e soprattutto l'integrità del territorio. I cittadini hanno vinto ben due ricorsi, al Tar e al Consiglio di Stato riuscendo a bloccare la Saras che non potrà trivellare Arborea. Il latte e i formaggi sardi sono salvi ma fino a quando? Il 4 dicembre, se dovesse vincere il Si, queste battaglie non potrebbero più essere vinte. Infatti, la riforma della Costituzione introdurrebbe una clausola di supremazia, con cui lo Stato avrà poteri esclusivi in materia di energia e politiche ambientali, tutela e valorizzazione del territorio. Belle parole che nascondono il voler definitivamente schiacciare la volontà popolare. Una clausola chiamata di "supremazia" ma che potrebbe essere definita tranquillamente di "sudditanza", il governo può invocare l’interesse nazionale e decidere senza confrontarsi con nessun altro ente, anche nelle materie di competenza locale. La "riforma del Titolo V della Costituzione" altro non è. "Se la Riforma Boschi dovesse passare, il governo in carica potrebbe decidere di costruire inceneritori, centrali a carbone, metanodotti, far trivellare il nostro Paese, senza alcun confronto con chi deve subire quella decisione." Con queste parole conclude l'articolo i 13 milioni di italiani che ad aprile hanno votato contro le trivellazioni hanno una seconda possibilità. Non lasciamoci sfuggire la possibilità, il 4 dicembre, di dare un bello schiaffo al governo Renzi, ai petrolieri ed a tutti coloro come i palazzinari ed i cementificatori che guadagnano indebitamente sfruttando l'ambiente. Il 4 dicembre votiamo NO.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10272101

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno