Tu sei qui: PoliticaDalla Regione 34 milioni per 13 interventi di miglioramento viabilità in Penisola Sorrentina
Inserito da (Redazione LdA), martedì 15 febbraio 2022 17:59:25
La Giunta della Regione Campania ha deliberato la riprogrammazione degli interventi previsti nel protocollo di Intesa per l'attivazione delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "Interventi di mobilità sostenibile nelle costiere amalfitana e sorrentina".
In totale sono 34 milioni di euro le risorse destinate per 13 interventi nella Penisola Sorrentina, tra interventi già presenti nel Protocollo di Intesa sia oggetto di rimodulazione del finanziamento che non oggetto di rimodulazione del finanziamento, nuovi interventi per i quali è previsto il solo affidamento dei lavori, nuovi interventi per i quali è previsto l'affidamento congiunto di progettazione e lavori e nuovi interventi per i quali è previsto il solo affidamento della progettazione.
I comuni interessati, in particolare, saranno Agerola, Massa Lubrense, Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Sorrento e Vico Equense. Soltanto tre mesi fa, il 9 novembre 2021, a Sant'Agnello si è aperta una profondissima voragine nell'asfalto. Anche se non è la prima volta che un fenomeno del genere avviene in Penisola Sorrentina.
«Tutti gli interventi rispondono alle necessità di garantire la spesa nei termini previsti e, soprattutto, rispondono alle necessità non differibili di tutte le comunità interessate, prevedendo un miglioramento rapido delle condizioni di viabilità dell'area della Costa Sorrentina», dichiara Luca Cascone, Consigliere della Regione Campania e Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente: Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti.
Leggi anche:
Penisola Sorrentina, ampia voragine si apre nell'asfalto a Sant'Agnello
Fonte: Il Vescovado
rank: 102925100
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace ha alzato la voce contro le concessioni demaniali a Maiori, lanciando un'accusa grave nei confronti dell'Amministrazione Comunale. Con una lettera ufficiale indirizzata al Prefetto di Salerno, Della Pace denuncia una serie di irregolarità e trasgressioni...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...