Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Francesco d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDalla Regione 62 milioni ai giovani agricoltori campani, Assessore Caputo: «Il ricambio generazionale è una priorità»

Politica

Regione, Campania, fondi, Caputo, Assessore, ricambio generazionale

Dalla Regione 62 milioni ai giovani agricoltori campani, Assessore Caputo: «Il ricambio generazionale è una priorità»

«Circa 62 milioni di euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori campani. Un impegno mantenuto che è il frutto del lavoro, della tenacia e della determinazione del Presidente De Luca e mia», ha detto Caputo

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 14 luglio 2022 08:54:21

«Circa 62 milioni di euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori campani. Un impegno mantenuto che è il frutto del lavoro, della tenacia e della determinazione del Presidente De Luca e mia. I giovani in agricoltura sono fondamentali per la sostenibilità e la competitività di lungo periodo della nostra agricoltura. Abbiamo preso un impegno e lo abbiamo mantenuto».

Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, che ha spiegato: «Con l'approvazione in Giunta della delibera sono stati stanziati 61.780.000,00 euro per riconoscere il premio al primo insediamento alle attività di giovani agricoltori che risultino effettivamente insediate e che abbiano mantenuto le condizioni giuridiche e di fatto che hanno consentito il loro inserimento nella Graduatoria Definitiva Unica Regionale della tipologia di intervento 6.1.1. del PSR Campania 2014/2020 bando del 2017!».

Nel dettaglio, sii tratta di 1257 giovani che riceveranno il premio per il primo insediamento di cui 1043 domande di premio dal valore di 50.000 euro per un totale di 52.150.000,00 euro e di 214 domande di premio dal valore di 45.000 euro per un totale di 9.630.000,00 euro. L'amministrazione si era data come obiettivo strategico, così come da estratto del capitolo 11 PSR Campania 14/20, il raggiungimento di quota 1315 aziende agricole beneficiarie di finanziamento per favorire il ricambio generazionale.

«Questo specifico obiettivo - ha osservato Caputo - si dovrebbe raggiungere sommando le istanze finanziate con il primo bando del 2016 (497 domande finanziate) con quelle del secondo bando 2017 (832 come da graduatoria definitiva e successive rettifiche) arrivando quindi ad un totale di 1.329 aziende agricole finanziate. Con questo ulteriore e titanico sforzo l'amministrazione porterà a ben 2496 il numero di giovani supportati nelle proprie iniziative produttive».

«Ringrazio il Presidente Vincenzo De Luca che ha condiviso con me, fin dal primo giorno, l'esigenza di lavorare per favorire l'inserimento dei giovani in agricoltura. Siamo la Regione che ha maggiormente investito sui giovani nella convinzione che il ricambio generazionale rappresenti una sfida fondamentale per l'agricoltura del futuro. Auspico che questo risultato, ottenuto non senza sacrifici, possa contribuire - ha concluso - a facilitare la naturale spinta innovativa e competitiva nei processi gestionali delle aziende agricole, soprattutto nelle aree interne».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107111103

Politica

Politica

Positano, il gruppo di minoranza attacca: «Scelte miopi, cittadini penalizzati»

Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti»,...

Politica

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...

Politica

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...