Tu sei qui: PoliticaDC, ecco i candidati Salsano e Giordano
Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2009 00:00:00
La Democrazia Cristiana ha sciolto i nodi. Per le prossime elezioni provinciali la scelta è ricaduta su Giovanni Salsano per il collegio Cava 1 e su Salvatore Giordano per il collegio Cava 2. A presentare ieri mattina i due uomini in corsa per Palazzo Sant’Agostino è stato Luigi Pizza, segretario provinciale della DC, che ha illustrato il programma dello scudo crociato.
In prima battuta, Pizza ha ammesso l’interruzione del percorso politico del suo partito, ma allo stesso tempo ha affermato l’intento di recuperare ed essere all’altezza dei tempi, non rinunciando alla propria identità: «L’unico partito che non si è sciolto è la DC. Avremmo potuto far parte del Pdl, ma abbiamo preferito mantenere la nostra identità in una società in cui i partiti hanno “forma d’acqua”. La Dc non ha intenzione di recuperare i fasti del passato, perché sarebbe antistorico, ma di mantenere vivi i valori della Chiesa, rimodulandoli sui tempi. Sosteniamo Cirielli, candidato del Pdl in corsa per la Provincia di Salerno».
Dando uno sguardo ai suoi colleghi, il segretario provinciale dello scudo crociato non ha risparmiato dure accuse contro la classe dirigente provinciale: «La Provincia in questi anni non è riuscita ad essere il motore dello sviluppo provinciale. Non è stato proposto alcun disegno strategico per lo sviluppo, nessun intervento per l’erosione delle coste, nessun’iniziativa a sostegno dell’ambiente. Solo convegni ed incontri. Così facendo, si è messo a repentaglio il settore turistico e l’aspetto sociale».
Il segretario provinciale della DC, infine, ha lanciato un guanto di sfida: «Noi lavoreremo sulle potenzialità delle reti telematiche, sui trasporti e sulle politiche scolastiche. Immaginiamo un percorso per verificare la staticità delle scuole, ma anche la realizzazione di laboratori che non chiudano alle 12. Non punteremo ad uno sviluppo di tipo “monovocazionale”, ma ci occuperemo della tutela dell’impianto industriale con la creazione di zone franche».
È stato, poi, il turno di Giovanni Salsano, candidato per il collegio Cava 1, che ha annunciato di voler chiedere alla Provincia l’istituzione di corsi per lavori artigianali per il rilancio del settore, messo da parte da troppo tempo. «Siamo legati al territorio ed alle possibilità di sviluppo locale - ha affermato Salsano - Ci attiveremo per dare propulsione all’aspetto economico ed edilizio, istituendo corsi di formazione per artigiani. In questo modo potenzieremo la microeconomia».
«Ho riportato a Vietri lo scudo crociato, al quale non si appartiene per caso - ha dichiarato Salvatore Giordano, già segretario della DC di Vietri e candidato nel collegio Cava 2 - Sono stato candidato all’epoca della prima repubblica, poi ho scelto una strada diversa rispetto alla politica. Ora però sono tornato e vivo questo momento con entusiasmo». Solidarietà e giustizia sociale. Sono queste le parole chiave dell’azione politica della DC.
Fonte: Il Portico
rank: 10655100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...