Tu sei qui: PoliticaDe Luca annuncia un piano socio-economico di aiuti a famiglie ed imprese contro il caro bollette
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 10:30:25
«È un momento difficile e dobbiamo stringere i denti. Servono interventi concreti, che abbiano risultati percepibili da parte dei cittadini. Noi cercheremo di fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per dare un aiuto alle nostre famiglie e alle nostre aziende».
Con queste parole, nel corso della consueta diretta social di venerdì scorso, 9 settembre, il governatore Vincenzo De Luca ha annunciato un piano socio-economico di sostegno a famiglie ed imprese campane per far fronte al caro bollette.
«Stiamo facendo - ha detto - uno sforzo enorme per recuperare centinaia di milioni di euro per un piano di aiuti alle famiglie e alle imprese. Si tratta di una battaglia perché abbiamo questo paradosso: ci sono disponibili per il Sud 22 miliardi di euro. Sono i fondi Fsc Sviluppo e coesione. È un capitolo finanziario dello Stato destinato alle regioni meridionali per l'80%. È stata data una prima anticipazione, ma da giugno vengono bloccati 22 miliardi di euro, che potrebbero essere dati immediatamente alle regioni del Sud. La Regione Campania dovrebbe ricevere a conguaglio altri 5 miliardi e 600 milioni di euro. Avessimo a disposizione queste risorse, potremmo fare un piano di aiuti molto più consistente».
E ha proseguito: «La mia opinione è che sono bloccati perché c'è qualche forza politica che immagina che dopo il 25 settembre, queste risorse destinate per l'80% al Sud, possono cambiare destinazione e arrivare magari per l'80% al Nord. [...] Intanto noi faremo comunque un nostro piano socio-economico di aiuti a famiglie ed imprese per far fronte al caro bollette e per dare una mano alle attività produttive. [...] E cercheremo di bloccare qualsiasi aumento di bollette dell'acqua, che è il campo nel quale possiamo intervenire come Regione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106113102
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...