Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca annuncia un piano socio-economico di aiuti a famiglie ed imprese contro il caro bollette

Politica

Campania, caro bollette, aiuti, sostegno, Regione, famiglie, imprese

De Luca annuncia un piano socio-economico di aiuti a famiglie ed imprese contro il caro bollette

«È un momento difficile e dobbiamo stringere i denti. Noi cercheremo di fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per dare un aiuto alle nostre famiglie e alle nostre aziende», ha detto il governatore Vincenzo De Luca

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 10:30:25

«È un momento difficile e dobbiamo stringere i denti. Servono interventi concreti, che abbiano risultati percepibili da parte dei cittadini. Noi cercheremo di fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per dare un aiuto alle nostre famiglie e alle nostre aziende».

Con queste parole, nel corso della consueta diretta social di venerdì scorso, 9 settembre, il governatore Vincenzo De Luca ha annunciato un piano socio-economico di sostegno a famiglie ed imprese campane per far fronte al caro bollette.

«Stiamo facendo - ha detto - uno sforzo enorme per recuperare centinaia di milioni di euro per un piano di aiuti alle famiglie e alle imprese. Si tratta di una battaglia perché abbiamo questo paradosso: ci sono disponibili per il Sud 22 miliardi di euro. Sono i fondi Fsc Sviluppo e coesione. È un capitolo finanziario dello Stato destinato alle regioni meridionali per l'80%. È stata data una prima anticipazione, ma da giugno vengono bloccati 22 miliardi di euro, che potrebbero essere dati immediatamente alle regioni del Sud. La Regione Campania dovrebbe ricevere a conguaglio altri 5 miliardi e 600 milioni di euro. Avessimo a disposizione queste risorse, potremmo fare un piano di aiuti molto più consistente».

E ha proseguito: «La mia opinione è che sono bloccati perché c'è qualche forza politica che immagina che dopo il 25 settembre, queste risorse destinate per l'80% al Sud, possono cambiare destinazione e arrivare magari per l'80% al Nord. [...] Intanto noi faremo comunque un nostro piano socio-economico di aiuti a famiglie ed imprese per far fronte al caro bollette e per dare una mano alle attività produttive. [...] E cercheremo di bloccare qualsiasi aumento di bollette dell'acqua, che è il campo nel quale possiamo intervenire come Regione».

(Foto di Pavel Danilyuk)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106812109

Politica

Politica

Pnrr, Piero De Luca: "Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto"

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno