Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca approva il Super Green Pass: «Finalmente il Governo si prende la responsabilità di decidere»

Politica

Covid, Campania, vaccini, Super Green Pass, lavoro, obbligo

De Luca approva il Super Green Pass: «Finalmente il Governo si prende la responsabilità di decidere»

«Il Governo italiano forse per la prima volta ha preso misure serie per uscire dall'emergenza Covid». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha commentato il nuovo decreto che impone il green pass su tutti i luoghi di lavoro

Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 17:15:05

«Il Governo italiano forse per la prima volta ha preso misure serie per uscire dall'emergenza Covid. Nonostante la presenza nel nostro Paese di due squinternati politici, i rappresentanti di Lega e Fratelli d'Italia Salvini e Meloni, il Governo ha deciso di difendere fino in fondo la salute dei nostri cittadini e l'economia del nostro Paese».

Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha commentato il nuovo decreto che impone il green pass su tutti i luoghi di lavoro, durante la consueta diretta social del venerdì pomeriggio.

«Alcune posizioni sindacali - ha detto - sono francamente cervellotiche. Chi non si vuole vaccinare deve avere il tampone gratuito? Cioè tu hai gratuitamente la possibilità di vaccinarti, decidi per fare i fatti tuoi che non ti vuoi vaccinare e alla fine lo Stato ti deve pure pagare il tampone? Siamo veramente alla follia. Dovrebbero essere i sindacati per primi, oltre che gli imprenditori, a battersi per avere la diffusione della vaccinazione per evitare che l'esplosione di un focolaio Covid costringa a chiudere le fabbriche e a togliere il lavoro agli operai».

E poi ha annunciato che «Oggi parte sostanzialmente la campagna per la terza dose per i fragili e le Rsa. In Campania ci stiamo preparando anche per la terza dose riservata al personale sanitario. Tra dicembre e gennaio valuteremo anche se sarà necessaria la terza dose per il personale scolastico».

«Per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri e le terapie intensive permane una buona tenuta in Campania. Ci auguriamo si prosegua così, senza picchi di contagio, ma per esserne certi dobbiamo aspettare fine settembre/inizio ottobre. Più andiamo avanti nella campagna di vaccinazione, più si avvicina la data in cui potremmo tornare alla vita normale. Ci stiamo preparando per ottobre per la ripresa, per fare in modo che non ci sia una quarta ondata. Rinnovo l'appello a vaccinarsi tutti se vogliamo tornare a vivere», ha chiosato il Governatore.

Leggi anche:

Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori. Draghi: «Serve per continuare ad aprire il Paese»

«Niente reddito di cittadinanza e pensione a chi non fa vaccino»: la proposta del Codacons

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107116103

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...